AMMORTIZZATORI COVID, CNA E LAPAM SUGGERISCONO DI NON PAGARE GLI ASSEGNI FAMILIARI AI LAVORATORI SOSPESI

20 Mag 2021 ammortizzatori sociali, assegni familiari, cna, covid-19, fondo solidarietà bilaterale fsba, lapam,

A un anno e mezzo dall’inizio della pandemia e dall’introduzione degli ammortizzatori covid per le imprese che hanno subito gli effetti della pandemia, la Cgil di Modena continua a ricevere segnalazioni di aziende artigiane che avendo utilizzato l’ammortizzatore di settore (Fsba), non anticipano gli assegni familiari che spettano anche ai lavoratori sospesi.
Si tratta di una scelta ingiustificata suggerita da direttive date da alcune associazioni di impresa modenesi, Cna e Lapam, alle proprie aziende associate.
La Cgil condanna tale decisione in quanto non porta nessun vantaggio per le imprese trattandosi solo di un anticipo che recuperano con la compensazione dei contributi nei confronti dell’Inps. Crea invece un ulteriore danno ai lavoratori che già stanno pagando un prezzo alla crisi essendo stati sospesi dal lavoro con conseguente riduzione dello stipendio.
“Questa scelta, – afferma Cesare Pizzolla della segreteria Cgil Modena – oltre a non essere giuridicamente fondata, danneggia ulteriormente i lavoratori che sono stati in prima fila nel sostenere il paese e l’economia durante la crisi pandemica. E’ davvero inspiegabile la scelta delle due associazioni d’impresa di consigliare le proprie associate a non anticipare gli assegni familiari penalizzando senza motivo i lavoratori”. “Ci auguriamo – conclude Pizzolla – che in breve tempo questa situazione venga sanata con il giusto riconoscimento ai lavoratori”.

 

Modena, 20/5/2021

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità

STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di […]

04 Nov 2025 inail

INAIL: DISPONIBILI I RAPPORTI ANNUALI REGIONALI 2024

Sono disponibili da oggi, nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Inail, i Rapporti annuali regionali/provinciali relativi all’anno 2024. Per una lettura […]