CAMPAGNA TELETHON “IO PER LEI”, LE EDICOLE MODENESI AL FIANCO DI TELETHON PER LA RICERCA SULLE MALATTIE GENETICHE RARE

04 Giu 2021 campagna raccolta fondi, malattie genetiche e rare, sinagi, solidarietà, telethon,

Grande successo ha raggiunto la collaborazione fra le edicole aderenti al sindacato edicolanti Si.Na.G.i. di Modena e il Coordinamento Telethon di Modena, nella campagna raccolta fondi a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare.
Trentatre edicole aderenti al Sinagi hanno proposto dai primi giorni di maggio i “biscotti solidali” di Telethon a fronte di un’offerta e hanno raccolto 7.275 euro. La somma è stata consegnata il 3 giugno dal Si.Na.G.I. a Telethon con un incontro presso una delle edicole aderenti alla presenza di due edicolanti in rappresentanza di tutta la categoria (in foto).
Somma che aggiunta ai 4.516 euro raccolti dai volontari del Coordinamento modenese Telethon e della sezione modenese dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare-Uildm porta ad un totale di 11.791 euro destinati all’associazione Telethon.
“Un ulteriore segnale del valore e dell’importanza della rete delle edicole – dichiara Giuliano Barbieri segretario Si.Na.G.I. Modena – fondamentale per una diffusione paritaria e capillare dell’informazione come previsto dalla Costituzione, per il presidio del territorio, e anche come punto di riferimento dei cittadini per tante iniziative di solidarietà come questa. Una rete quindi da aiutare e tutelare, sia dalla politica che attraverso un nuovo contratto con gli editori che sostituisca quello scaduto 12 anni fa.”
“A nome dell’intero Coordinamento Telethon ringrazio gli edicolanti, i volontari ed i cittadini per la loro la loro sensibilità e solidarietà – dichiara Ermanno Zanotti coordinatore Telethon Modena – verso le tante famiglie e verso gli oltre 770.000 malati (il 70 % bambini/e) che lottano quotidianamente contro una malattia genetica rara e che aspettano risultati dalla ricerca”.

 

Modena, 4/6/2021

edicole, consegna fondi campagna Telethon, 3.6.21

 

 

 

 

 

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]