CALDO ECCEZIONALE, PERICOLO PER I LAVORATORI NEI CANTIERI. FILLEA CGIL: “GARANTIRE ADEGUATA IDRATAZIONE AI LAVORATORI”

30 Giu 2021 ammortizzatori sociali, caldo, cantieri edili, controlli, fillea, infortunio lavoro, itl, medicina del lavoro, temperature alte, umidità,

Il caldo eccezionale degli ultimi giorni aumenta la preoccupazione per i lavoratori impegnati nei cantieri edili.
Il rischio del colpo di calore è elevato, pertanto è opportuno che in ogni luogo di lavoro le aziende predispongano rilevatori quali il termometro e il rilevatore dell’umidità.
Per proteggere i lavoratori, è previsto, se la temperatura percepita sale oltre i 35°C il ricorso alla cassa integrazione come da circolare Inps del 3 maggio 2017.
“Esorto le aziende a garantire gli strumenti di rilevazione della temperatura e umidità – afferma Rodolfo Ferraro segretario del sindacato edili Fillea Cgil Modena – e a garantire una riorganizzazione del lavoro e un’adeguata idratazione dei lavoratori”.
E’ importante intervenire per tutelare i lavoratori edili che per il tipo di lavoro sono costretti ad operare sotto il sole con temperature e livelli di umidità elevati.
“Le istituzioni preposte, Medicina del Lavoro e Ispettorato del lavoro devono attivare i controlli necessari per la tutela dei lavoratori, evitando condizioni che possano determinare colpi di calore o svenimenti,” afferma Mauro Bretta rappresentante territoriale dei lavoratori per la sicurezza (Rlst).
“I colpi di calore – precisa Anna Maria Righi del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil di Modena – possono essere riconosciuti come infortunio sul lavoro, qualora le condizioni climatiche siano tali da non consentire i normali processi di termoregolazione interna dell’organismo”.

 

Modena, 30/6/2021

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]