TORNANO A PIENO REGIME GLI SPORTELLI SPID DI FEDERCONSUMATORI E SPI CGIL

08 Set 2021 federconsumatori, spi, spid,

A partire dallo scorso 15 giugno, grazie alla convenzione sottoscritta tra Federconsumatori Emilia Romagna e Lepida, Federconsumatori e Spi Cgil di Modena hanno aperto 23 sportelli Spid (il sistema pubblico di identità digitale per accedere on line ai servizi della pubblica amministrazione), dislocati in 17 comuni della nostra provincia. Una attività che, in un tempo così limitato, ha comunque consentito di attivare oltre 450 Spid a cittadine e cittadini della nostra provincia, da Pavullo a Finale Emilia.
Chi ha ottenuto, nostro tramite, il rilascio dello Spid, ha apprezzato il servizio erogato e la disponibilità dei nostri straordinari volontari ad aiutare persone che spesso hanno poca dimestichezza con la tecnologia.
Terminata la fase di rodaggio del servizio, anche a seguito dei risultati lusinghieri, abbiamo quindi deciso di aprire ulteriori sportelli in alcuni Comuni della provincia dove non siamo attualmente presenti, formando a questo scopo ulteriori volontari che si sono resi disponibili.
Nei prossimi giorni verranno individuati i comuni dove attivare i nuovi sportelli.
Ricordiamo che l’attività è prevista esclusivamente su prenotazione (chiamare lo 059.3261009 dalle 9 alle 12, dal lunedì al venerdì), ed è a titolo gratuito. In caso di un alto numero di richieste sarà data priorità agli iscritti Federconsumatori e Cgil.

Federconsumatori Modena Aps
Spi Cgil Modena

Modena,8/9/2021

image_print

Articoli correlati

03 Set 2025 differenze di genere

L’IMPATTO DEL TELELAVORO SULLA SALUTE: PERCHÉ CI SONO DIFFERENZE DI GENERE?

Come evidenziato nel documento (Discussion Paper) “Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health” (Esplorare la […]

03 Set 2025 filctem

I SISTEMI DI GESTIONE E LE PROCEDURE PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI

Nei sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSSL) la fase della valutazione delle prestazioni è molto importante […]

03 Set 2025 aree critiche in sanità

SICUREZZA NELLE AREE CRITICHE SANITARIE: DETERMINANTI LE TECNOLOGIE PER LA PREVENZIONE

Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria (ICA), che al momento costituiscono una complicanza frequente e grave dell’assistenza sanitaria, sono una questione […]