INCURSIONI NO VAX–NO MASK NELLE SCUOLE MODENESI E MINACCE A PERSONALE E DIRIGENTI, FORTE CONDANNA DELLA FLC CGIL: “SQUADRISMO PERICOLOSO: INTERVENGA LA MAGISTRATURA E SI TUTELI LA SICUREZZA DI PERSONALE E STUDENTI”

23 Set 2021 canali social, flc, intimidazioni, minacce, no mask, no vax, scuola, squadrismo, telegram,

In un anno scolastico già di per sè complicato, le incursioni No vax e No mask in alcune scuole modenesi – l’Iti Corni e l’Istituto Comprensivo 6 – e, soprattutto, le pesanti minacce e intimidazioni rivolte al personale e ai dirigenti scolastici presi di mira nelle scorse ore, creano un clima di tensione e di insicurezza che complica ulteriormente il lavoro di chi, quotidianamente e tra mille difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, si adopera per garantire che la scuola funzioni nel miglior modo possibile e rimanga un luogo sereno e sicuro per il personale, gli studenti e le loro famiglie.

Abbiamo visto cosa corre sui canali Telegram di questi gruppi: i video delle incursioni avvenute in questi giorni in diverse scuole della città di Modena non possono essere derubricati a episodi folkloristici o a provocazione fine a se stessa, mentre i commenti che accompagnano i video fanno temere il peggiore squadrismo.
“Questi vanno curati con il piombo”, “sarebbero da prendere a mazzate”, “riempiamoli di cazzotti in testa”, solo per citarne alcuni, sono vere e proprie minacce che ricordano i tempi più bui di questo paese e fanno temere il rischio di una pericolosa escalation.

Come sindacato dei lavoratori della scuola riteniamo che tutto questo sia inaccettabile e chiediamo immediatamente alle istituzioni e alle autorità preposte di intervenire con decisione per interrompere questo delirio insensato e pericoloso.

Nel condannare fermamente questi squallidi episodi esprimiamo vicinanza e solidarietà al personale e ai Dirigenti Scolastici colpiti da questi attacchi e chiediamo alla magistratura di intervenire per fare chiarezza su quanto accaduto, chiudere i canali social che permettono il moltiplicarsi di un delirio pericoloso e, soprattutto, garantire la sicurezza e l’incolumità di chi vive e frequenta le nostre scuole per studio e per lavoro: studenti, docenti, personale tutto.
A tutti loro va l’invito a segnalare e denunciare pressioni e minacce di ogni tipo e la rassicurazione che da parte della Flc Cgil non mancheranno l’appoggio e il sostegno necessari.

 

Claudio Riso, segretario Flc Cgil Modena

 

Modena, 23/9/2021

image_print

Articoli correlati

06 Nov 2025 farmacie private

SCIOPERO NAZIONALE ADDETTI FARMACIE PRIVATE, ALTA ADESIONE A MODENA

Erano oltre centocinquanta tra farmaciste e farmacisti a manifestare stamattina giovedì 6 novembre davanti alla sede di Federfarma di Modena […]

06 Nov 2025 cgil cisl uil

“IL LAVORO COME CASA COMUNE”, L’INCONTRO DI CGIL CISL UIL L’11 NOVEMBRE NEL POST FESTIVAL DELLA MIGRAZIONE

Il Festival della Migrazione accoglie ancora una volta Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena e Reggio, dando voce […]

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]