LA SALUTE MENTALE DEGLI ANZIANI IN EPOCA COVID, TRA ISOLAMENTO SOCIALE, AGEISMO E RISCHIO DI ABUSO. L’INIZIATIVA DELLO SPI CGIL IN COLLABORAZIONE CON L’AUSL GIOVEDI’ 21 OTTOBRE

19 Ott 2021 abuso sociale, ageismo, anziani, incontro, isolamento sociale, màt, settimana salute mentale, spi,

Nell’ambito della XI edizione della settimana della salute mentale Màt, lo Spi/Cgil di Modena promuove un incontro sui problemi degli anziani dal titolo “La salute mentale degli anziani in epoca covid, tra isolamento sociale, ageismo e rischio di abuso”. L’incontro si tiene giovedì 21 ottobre dalle ore 14.30 alle 17.30 con l’intervento di Andrea Fabbo direttore UOC Geriatria-Disturbi cognitivi e demenze Ausl Modena. E’ possibile partecipare in presenza (sino ad esaurimento posti) presso il salone Corassori della Cgil (piazza Cittadella, 36), oppure collegandosi in streaming dal sito Màt 2021. In presenza è necessario indossare la mascherina ed essere in possesso di Green Pass.
Nel corso dell’iniziativa verranno esaminati i problemi che il Covid ha causato alla salute mentale della popolazione anziana tra isolamento sociale, ageismo (discriminazione in base all’età) e mancanza di cure o cure non appropriate. La finalità è portare all’attenzione della collettività i problemi della solitudine degli anziani che si sono accentuati con il Covid con un aumento delle patologie della sfera mentale quali depressione e disturbi cognitivi. Evidenziare il tema dell’abuso sugli anziani in quanto discriminati attraverso varie forme di ageismo spesso di tipo psicologico associato alla scarsa attenzione della società e alle cure più appropriate che non sempre vengono erogate.

 

Modena, 19/10/2021

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]