ISPEZIONE DEI NAS NEL MODENESE, LE IRREGOLARITA’ SULLA SICUREZZA ALIMENTARE METTONO A RISCHIO TUTTO IL DISTRETTO DELLE CARNI

22 Ott 2021 appalti, distretto carni modena, false cooperative, flai, irregolarità, ispezione imprese, nas, sicurezza alimentare,

La recente ispezione dei Nas di Parma in uno stabilimento di lavorazione di carni suine della provincia di Modena – che dalle immagini sui media locali è identificabile con la Suincom di Castelvetro – dove sono stati trovati prosciutti conservati su pavimenti con sporcizia diffusa, ruggine, sangue e residui di lavaggio, conferma la situazione critica del nostro distretto alimentare che ha puntato lo sviluppo sul basso costo del lavoro (appalti di manodopera) e sull’elusione delle norme di sicurezza alimentare.

E’ una situazione denunciata più volte dal sindacato Flai/Cgil di Modena e confermata dalle indagini che si stanno susseguendo sul territorio modenese, da ultima quella del blitz nei salumifici e prosciuttifici della settimana scorsa nell’ambito dell’inchiesta “Barbecue Due” che ha messo in luce irregolarità nell’etichettatura in ordine alla provenienza della carne.

“Il problema del distretto delle carni della provincia di Modena è la legalità – dichiara Marco Bottura della Flai/Cgil di Modena. – L’utilizzo degli appalti ad alta intensità di manodopera in capo a false cooperative o a società di semplice intermediazione e le pratiche legate al clima di illegalità diffuso portano a screditare il distretto delle carni e il Made in Italy nel mondo. Il distretto delle carni continua a non percepirsi come un distretto economico – continua Bottura – ma come un gruppo disomogeneo di aziende che competono sulle irregolarità e, da ultimo, anche sull’elusione delle norme di sicurezza alimentare. E’ un fatto la cui gravità non viene percepita né dalle istituzioni né dalle amministrazioni. Il principale sintomo di questa situazione è sicuramente l’ostilità verso le organizzazioni sindacali, a partire dalle resistenze alla sottoscrizione dei contratti nazionali, altro elemento spesso comune in queste situazioni”.

Modena-Castelvetro, 22/10/2021

 

Servizio del Tg Tv Qui Modena, edizione del 22/10/2021

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione delle ore 19.30 del 22/10/2021

 

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 infortunio itinere

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DI AGOSTO 2025

Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]

13 Ott 2025 competenze preposto

UN’INTERESSANTE PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE PENALE SU FUNZIONI E RUOLO DEI PREPOSTI

Una recente pronuncia della Cassazione Penale, Sez. 4, del 4 agosto 2025, n. 28427, ha confermato la condanna di due […]

13 Ott 2025 amianto

L’AMIANTO, LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE E I NUOVI DATI STATISTICI

Con il termine amianto (o anche “asbesto”) si fa riferimento “ad un insieme di minerali conosciuti da moltissimi anni per […]