CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI VITTORIO LUCARINI

28 Ott 2021 cgil modena, decesso, vittorio lucarini,

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Vittorio Lucarini, prima dirigente politico e poi a lungo nella Cgil di Modena.
Nato nel 1950, Vittorio Lucarini milita giovanissimo nel Pci e ricopre cariche nei gruppi dirigenziali della Federazione giovanile Comunista-Fgci e del Pci della città di Modena negli Anni Settanta.
Laureato in filosofia e da tutti riconosciuto come persona molto colta e disponibile, dopo l’esperienza politica entra nel sindacato alla fine degli Anni Settanta, dapprima come funzionario del sindacato edili, poi negli Anni Ottanta entra nella Cgil Scuola di cui è anche segretario. Poi cambia ancora categoria e passa agli alimentaristi negli Anni Novanta.
Segue successivamente le pratiche fiscali nella zona di Castelfranco Emilia e quando si decide di avviare a Modena l’Area Diritti (distinguendo tra pratiche pensionistiche e non) ci si avvale delle sue competenze.
Negli Anni Duemila è al patronato Inca per seguire le pratiche di invalidità civile e in particolare quelle per il risarcimento degli ex internati militari in Germania che a Modena erano centinaia.

 

Modena, 28/10/2021

 

image_print

Articoli correlati

12 Set 2025 abk

CHIUSURA STABILIMENTO ABK GROUP FINALE EMILIA: PER I 47 LAVORATORI COINVOLTI L’AZIENDA PROMETTE DI MANTENERE I LIVELLI OCCUPAZIONALI, MA L’IMPATTO TERRITORIALE SARÀ PESANTE

Le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil esprimono forte preoccupazione in merito alla decisione inderogabile da parte […]

12 Set 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, LAVORATORI IN SCIOPERO GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE

Sciopero per l’intero turno di lavoro dei dipendenti del Comune di Medolla proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 […]

12 Set 2025 cantiere

ENNESIMA MORTE SUL LAVORO IN EDILIZIA: SERVONO MISURE STRUTTURALI PER PREVENIRLE

L’operaio di Lama Mocogno morto stamattina cadendo da un ponteggio nel caseificio sociale Casello di Aquaria di Montecreto, è l’ennesima […]