Modena, 29 dicembre 2009
Ieri, 28 dicembre 2009, i Sindacati Inquilini SUNIA, SICET, UNIAT e le Confederazioni CGIL, CISL e UIL hanno incontrato il Prefetto e il Vice-Prefetto di Modena per illustrare la situazione di emergenza legata agli sfratti per morosità che, nella nostra Provincia, assume proporzioni sempre più grandi.
I Sindacati degli inquilini hanno registrato che nel 2009, nella provincia di Modena, le famiglie, che presentano 5-6 mesi di affitto non pagato, sono circa 2.000 e molte di loro hanno già ricevuto, o lo riceveranno a breve, uno sfratto per morosità.
I sindacati hanno denunciato come da anni manchi una politica abitativa per l’affitto e come il Governo non abbia stanziato, né nel “Piano Casa” dei mesi scorsi, né nella Finanziaria 2010 nessuna risorsa a questo fine.
Oggi la situazione è drammatica, c’è la necessità di bloccare gli sfratti per almeno 12 mesi per affrontare l’emergenza sociale legata alla crisi.
Le associazioni presenti hanno inoltre chiesto al Prefetto di:
– sollecitare tutte le Istituzioni ad intraprendere iniziative straordinarie ed urgenti che aiutino le famiglie a non perdere la casa in quanto la crisi economica ha azzerato o drasticamente ridotto il reddito di molti lavoratori;
– monitorare il numero degli sfratti e di fornirne trimestralmente il dato;
– monitorare la casistica sulla situazione e sulla composizione dei nuclei familiari coinvolti;
– istituire un Tavolo Prefettizio sugli sfratti affiancato da una sede Istituzionale di Conciliazione che aiuti le parti (proprietario-inquilino) a individuare le mediazioni possibili, e che tale azione sia sostenuta da adeguati strumenti incentivanti.
Il Prefetto ha condiviso le preoccupazioni sindacali in relazione alla grave crisi economica e sociale che coinvolge pesantemente la nostra provincia e si è reso disponibile a monitorare l’andamento degli sfratti, in particolare quelli per morosità, eventualmente attraverso un rapporto collaborativo con gli ufficiali giudiziari.
Infine il Prefetto si è dichiarato interessato e disponibile al coinvolgimento in iniziative con le altre istituzioni ed enti Modenesi.
Sunia Sicet Uniat Modena
Cgil Cisl Uil Modena