ITALPIZZA, RAGGIUNTO L’ACCORDO PER L’INTERNALIZZAZIONE DELL’APPALTO EVOLOGICA. ORA LA PAROLA AI LAVORATORI

27 Nov 2021 accordo, filcams, filt, flai, italpizza, vertenza,

Nella tarda serata di ieri si è raggiunta l’ipotesi di intesa tra Cgil Cisl e Uil unitamente alle categorie di riferimento, Italpizza Spa, Cooperativa Evologica e Confindustria Emilia Area Centro sulla complicata vertenza per l’internalizzazione dell’appalto Evologica e il conseguente trasferimento alle dipendenze di Italpizza di tutti i 460 lavoratori attualmente in forza.
L’ipotesi di accordo sarà sottoposta al voto delle lavoratrici e dei lavoratori nelle assemblee che saranno svolte nella prossima settimana.

L’ipotesi prevede che tutti i lavoratori passino alle dipendenze di Italpizza attraverso l’articolo 2112 del Codice Civile, fortemente voluto da Cgil Cisl Uil, quindi senza soluzione di continuità dal 1° gennaio 2022. Questa modalità permette di non discriminare i lavoratori in assenza per malattia, infortunio, maternità, ecc… in quanto consente anche a loro di essere dipendenti Italpizza dal 1° gennaio 2022.

Il contratto applicato non sarà più il ccnl multiservizi, ma quello migliorativo e coerente con le attività produttive svolte, ovvero il contratto degli alimentaristi in vigore.
I lavoratori potranno chiedere, anche se in costanza di rapporto di lavoro, nel mese di gennaio tutto il proprio Tfr maturato al 31.12.2021.

L’accordo prevede altresì la restituzione delle quote sociali, versate dai lavoratori, da parte di Evologica con garanzia di Italpizza in caso di inadempienza.

Infine, si prevede il passaggio dei lavoratori Italpizza al 6° livello di inquadramento del ccnl alimentaristi al 1° gennaio 2022 e al massimo dopo 12 mesi il passaggio automatico almeno al 5° livello.

Parallelamente a questo accordo, le parti hanno convenuto anche la sottoscrizione di un’intesa per prevenire e contrastare le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro mettendo in campo azioni concrete che vedranno momenti di informazione e formazione delle lavoratrici e dei lavoratori.

Cgil Cisl Uil esprimono soddisfazione per questo importante accordo che migliora in modo significativo le condizioni di lavoro in Italpizza e che dà il giusto riconoscimento al lavoro svolto dalle lavoratrici e lavoratori in coerenza con l’accordo del luglio 2019.
Cgil Cisl Uil ritengono questo un importante accordo, punto di partenza di una contrattazione interna sull’organizzazione del lavoro che dovrà contemplare sia le esigenze organizzative dell’impresa che quelle dei lavoratori di coniugare i tempi di vita e di lavoro.

 

Cesare Pizzolla segreteria Cgil Modena
Laura Petrillo segretaria Filcams Cgil Modena
Marco Bottura segretario Flai Cgil Modena
Samantha Sapiente Filt Cgil Modena
Raffaele Perfetto Uiltrasporti Modena-Reggio Emilia
Ennio Rovatti Uila Uil Modena-Reggio Emilia
Daniele Donnarumma Fai Cisl Emilia Centrale

 

Modena, 27/11/2021

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]