GIORNO DELLA MEMORIA, IL 4 FEBBRAIO PROIEZIONE DEL FILM “L’INTERROGATORIO. QUEL GIORNO CON PRIMO LEVI”

24 Gen 2022 giorno della memoria, L'interrogatorio, Primo Levi, quel giorno Primo Levi, spi, università autobiografia anghiari, università Ginzburg,

Proiezione del film “L’interrogatorio, quel giorno con Primo Levivenerdì 4 febbraio per celebrare il Giorno della Memoria e la tragedia dell’Olocausto.
L’iniziativa è promossa dal sindacato pensionati Spi/Cgil insieme al Circolo modenese della Lua-Libera Università di scrittura autobiografica e all’Università per la Libera Età Natalia Ginzburg di Modena. Si svolge dalle ore 16 alle 18, presso il salone Corassori della Cgil (piazza Cittadella, 36). La partecipazione è libera e gratuita, ma serve la prenotazione contattando gli organizzatori (059.4279459 – inzggbur.1996@gmail.com; 059.326294 – spimo@er.cgil.it). Il numero dei posti è limitato in accordo con le disposizioni legate all’emergenza sanitaria. Per i partecipanti è previsto l’obbligo di Green Pass e mascherina Ffp2.
Il film del regista Ivan Andreoli con la collaborazione di Alessandro e Mattia Levratti e dello storico Fausto Ciuffi, è una rivisitazione dell’incontro del 5 maggio 1986 a Pesaro al Teatro Rossini di tutti gli studenti delle scuole superiori (dai licei all’alberghiero) con Primo Levi per rivolgergli domande dopo aver passato l’anno scolastico a leggere tutta la sua opera letteraria. Quello che Primo Levi definì L’Interrogatorio è stato registrato su una cassetta vhs e partendo da quella registrazione, gli autori sono tornati a Pesaro alla ricerca dei testimoni. Contattare gli insegnanti non è stato difficile, più complicato rintracciare gli studenti, ma alcuni di loro hanno offerto la loro testimonianza di quell’evento, diventando di fatto “testimoni del testimone”. Un interessante documentario, a suo modo sperimentale, per “tramandare la memoria” e ricostruire il rapporto tra storia e memoria.
Saranno presenti il presidente della Fondazione Villa Emma che ha finanziato il film Fausto Ciuffi e il regista Ivan Andreoli.

 

Modena, 24/1/2022

 

L'interrogatorio, quel giorno con Primo Levi 14.2.22

image_print

Articoli correlati

02 Set 2025 inail

LE SOSTANZE PERICOLOSE E I DIFFERENTI VALORI DI CONCENTRAZIONE

Nei tanti nostri articoli dedicati al rischio chimico nei luoghi di lavoro – a cui si può accedere direttamente attraverso […]

02 Set 2025 fillea

LE BUONE PRASSI PER LAVORARE IN SICUREZZA CON LE SCALE IN APPOGGIO

Come ricordato nell’articolo “Linee guida e buone prassi: le misure di sicurezza nell’uso delle scale” o nell’articolo “ Cantieri edili: […]

02 Set 2025 filcams

SERVIZI ALLE IMPRESE: CRESCITA DEGLI INFORTUNI, IN PARTICOLARE IN ITINERE

Nel 2024 il settore dei servizi alle imprese ha registrato un aumento significativo delle denunce di infortunio e malattia professionale […]