FIOM CGIL MODENA ED UNA DELEGAZIONE DI LAVORATORI C.B.FERRARI INCONTRANO SINDACO ED ASSESSORE

29 Gen 2022 assessore, c.b. ferrari, fiom, incontro istituzioni, presidio, sindaco, vertenza,

La Segreteria Provinciale della Fiom e una delegazione di lavoratori C.B.Ferrari Modena, hanno incontrato il Sindaco Giancarlo Muzzarelli e l’Assessore Andrea Bosi, per discutere della vertenza sulla procedura di licenziamento collettivo dei lavoratori C.B. Ferrari. Nella stessa giornata, durante i lavori del Consiglio Comunale, è  stata discussa una Interrogazione Urgente, sempre sulla vertenza dei lavoratori di via Curtatona, presentata da Camilla Scarpa del Gruppo Sinistra per Modena. Da parte delle Istituzioni Locali è arrivato l’impegno formale ad attivarsi, in tutti i modi possibili, per scongiurare la chiusura dello stabilimento modenese e la relativa perdita di posti di lavoro. La solidarietà e l’impegno a far si che si trovi una soluzione alla difficile vertenza è arrivata anche da Antonio Carpentieri e Federica Venturelli del PD Modenese e di Alessandro Poggi della Segreteria Provinciale.

La FIOM-CGIL di Modena, continuerà a battersi per tutelare i 17 lavoratori a cui si sta rubando il lavoro e la dignità  e per far si che un pezzo della eccellenza del nostro  territorio non vada perduto.

 

La delegazione presso il comune di Modena

 

Incontro con il Sindaco e l’Assessore

 

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità

STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di […]

04 Nov 2025 inail

INAIL: DISPONIBILI I RAPPORTI ANNUALI REGIONALI 2024

Sono disponibili da oggi, nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Inail, i Rapporti annuali regionali/provinciali relativi all’anno 2024. Per una lettura […]