GRUPPO TIM. MOBILITAZIONE ANCHE IN EMILIA-ROMAGNA, MERCOLEDI’ 23 PRESIDIO DAVANTI ALLA SEDE DELLA REGIONE

23 Feb 2022

Nell’ambito dello sciopero nazionale del 23 febbraio delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo TIM, sono previste manifestazione articolate anche a livello regionale. Per l’Emilia-Romagna la manifestazione si terrà davanti alla sede della Regione, in via Aldo Moro a Bologna, dalle ore 10:00 alle ore 12:30.

Parteciperanno alla manifestazione regionale anche i lavoratori modenesi di Tim, circa 170 addetti (di cui circa 90 tecnici, gli altri call center/amministrativi), che afferiscono al Centro di via Michele Fusco, 34.
Le assemblee di preparazione della mobilitazione hanno visto un’altissima adesione di lavoratori e lavoratrici modenesi che conndividono la linea di scongiurare uno scorporo della rete di Tim.

Lo sciopero e le manifestazioni servono infatti a scongiurare uno scorporo della rete di TIM o qualsiasi tentativo di frantumazione del gruppo, che priverebbe definitivamente il Paese di un’azienda di riferimento nel mercato internazionale delle infrastrutture di telecomunicazione, aprendo una ennesima crisi occupazionale del settore.
Riteniamo che questo avrebbe anche pesanti ripercussioni su quel diritto alla connettività determinante per le nuove forme digitali di lavoro (come lo smart working), per la digitalizzazione dei servizi della Pubblica Amministrazione, per lo studio (non solo DAD) e più in generale per un diritto universale di accesso di ogni cittadino alla banda larga.
Tutto questo avviene nel più completo silenzio, verrebbe da dire disinteresse, del Governo, che anzi regala al libero mercato anche dei bandi “spezzatino” per la realizzazione della rete in fibra a banda ultralarga.
Riteniamo che questa vertenza sia non solo dei lavoratori del settore delle Telecomunicazioni, ma di tutti i cittadini di questo Paese, e chiediamo alla Regione sostegno alla nostra vertenza e l’apertura immediata di un tavolo di confronto nel quale valutare ed assumere tutte le conseguenti necessarie iniziative affinché gli obiettivi previsti nel Patto regionale per il lavoro e per il clima per per la realizzazione di una “rete unica” e il diritto alla connettività siano raggiunti.

SLC CGIL FisTel CISL UilCOM UIL
CGIL CISL UIL

 

 

image_print

Articoli correlati

24 Set 2025 longevità attiva

IL LAVORO PUÒ FAVORIRE UNA LONGEVITÀ ATTIVA E IN SALUTE?

Da diversi anni molti studi, ricerche, e anche nostri articoli, si soffermano sul tema dell’ invecchiamento della popolazione e delle […]

24 Set 2025 marcia pace

MODENA PARTECIPA ALLA MARCIA PERUGIASSISI PER LA PACE E LA FRATERNITA’

Anche Modena partecipa alla Marcia Perugiassisi per la pace e la fraternità che si svolge domenica 12 ottobre 2025. La […]

24 Set 2025 carpi

GOLDONI KEESTRACK CARPI, SOLO LA PROSSIMA SETTIMANA L’UFFICIALIZZAZIONE DEL NUOVO PARTNER INDUSTRIALE

Ancora un rinvio, sulle scelte aziendali, alla Goldoni Keestrack di Carpi. Nell’incontro di lunedì mattina con i sindacati, l’azienda avrebbe […]