UCRAINA, FIACCOLATA PER LA PACE A MIRANDOLA GIOVEDI’ 3 MARZO

01 Mar 2022 cgil cisl uil area nord, fiaccolata pace, guerra, mirandola, pace, russia, ucraina,

Cgil Cisl Uil aderiscono alla fiaccolata per la pace in Ucraina promossa dal Comitato Pace di Mirandola giovedì 3 marzo. Il ritrovo è alle ore 19 presso il sagrato del Duomo, tutti sono invitati a partecipare per dare un segnale forte contro la guerra.
Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena e Reggio Emilia condannano l’aggressione militare russa in Ucraina e richiedono con forza uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili.
Ripudiamo la guerra, in ogni sua forma, come strumento di risoluzione delle controversie internazionali, esattamente come scolpito nella nostra Costituzione repubblicana.
Esprimiamo quindi la nostra solidarietà al popolo ed ai lavoratori e lavoratrici dell’Ucraina, ben consapevoli che sono i primi a subire le scellerate decisioni dei potenti.
La lotta di emancipazione e liberazione delle persone che il sindacato conduce quotidianamente, lo sforzo di ricostruzione di un campo largo di forze pacifiste, vede nella guerra il suo più acerrimo nemico. La guerra è la forma più spietata di sfruttamento delle persone attraverso la violenza e la cancellazione della dignità altrui.
Riteniamo necessario attivare urgentemente tutti i canali della politica e della diplomazia per far sì che si interrompa immediatamente e in maniera assoluta l’invasione russa e si avvii un vero processo di Pace, dove non vincano le logiche economiche e di potere, ma dove si possano affermare solidarietà, tolleranza, pace.
Per questo, è fondamentale che il Governo Italiano, l’Unione Europea e l’Onu agiscano ispirati dai loro principi costitutivi a difesa di pace e democrazia, mettendo in campo ogni sforzo necessario affinché cessino le azioni militari e siano riaperti i tavoli negoziali diplomatici.
I sindacati confederali e lavoratori e le lavoratrici sono e sempre saranno costruttori di pace. La guerra non è mai la risposta, e a pagare il prezzo più alto sono sempre i più deboli.
Nell’incontro con il Prefetto di Modena il 26 febbraio scorso, insieme ai rappresentanti di Tam Tam di Pace, i sindacati unitari territoriali hanno dato piena disponibilità ad essere coinvolti per raccogliere aiuti umanitari e per aiutare nella gestione informativa e organizzativa dei profughi che arriveranno a Modena. Il sindacato può giocare un ruolo importante nel far convergere aiuti, interventi e informazioni dal mondo del lavoro verso chi avrà bisogno.

 

Mirandola, 1/3/2022

 

Ucraina fiaccolata pace Mirandola 3.3.22

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 appalti

FRONT OFFICE HERA MODENA, 2 GIORNI DI SCIOPERO IL 28 E 29 NOVEMBRE. TROPPE LE INCERTEZZE SUL CAMBIO APPALTO

Sciopero domani e sabato del personale impiegato negli sportelli di front office Hera proclamato dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl […]

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]