VENERDONNA, IL 22 APRILE PROIEZIONE DEL DOCU-FILM “LIBERE” SUL RUOLO DELLE DONNE NELLA RESISTENZA

13 Apr 2022 25 aprile, cgil modena, film, libere, rossella schillaci, spi, venerdonna,

Prosegue la rassegna cinematografica al femminile “Venerdonna” proposta da Cgil e Spi Cgil Modena. Venerdì 22 aprile sarà proiettato il film “Libere” (Italia, 2017, 76’) alle ore 17 presso la sala Truffaut (via degli Adelardi, 4). “Libere” è un film-documentario per la regia di Rossella Schillaci, su un progetto di Paola Olivetti sul ruolo delle donne durante la Resistenza italiana, intrecciando il recupero delle testimonianze d’archivio di donne partigiane con immagini e filmati d’epoca, attingendo soprattutto ai materiali documentari raccolti nel corso degli anni dall’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza.

A seguire il dibattito con Cinzia Venturoli – docente a contratto all’Università di Bologna specializzata nel rapporto fra storia e memoria, public history, didattica della storia contemporanea, e negli studi sulle stragi che colpirono l’Italia e Bologna in modo particolare negli anni ’70 e ’80 – e Alfonsina Rinaldi già sindaco di Modena (1987-1992) e parlamentare del Pci-Progressisti dal 1992 al 1996.

Per partecipare è necessario prenotarsi all’indirizzo spimo@er.cgil.it. L’iniziativa si svolgerà nel rispetto delle regole vigenti a contrasto della pandemia da covid-19 e all’ingresso verrà effettuato il controllo del Green pass base e consentito l’accesso, con mascherina e distanziamento, al numero massimo di partecipanti previsti dalla capienza della sala cinematografica.

L’evento è inserito nel programma del Comitato per la storia e le memorie del Novecento del Comune di Modena.

Modena, 13/4/2022

 

 

Venerdonna. Proiezione del film "Libere" - 22 aprile 2022

 

 

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]