CI PRENDIAMO CURA DI TE ANCHE NEI MOMENTI DIFFICILI

27 Apr 2022

Tutta l’assistenza possibile quando viene a mancare un congiunto

Il lutto è di per sé uno degli eventi della vita più difficile da affrontare.
Al dolore per la perdita subita, si aggiungono gli obblighi burocratici e le domande da presentare per far valere i propri di ritti e quelli della persona che non c’è più. Per gli adempimenti, sia previdenziali che fiscali, non è sufficiente un semplice click, perché ogni persona ha esigenze e necessità differenti.

Per questo la Cgil si prende cura di te, offrendoti un valido supporto attraverso i servizi del Patronato Inca Cgil, del Csc Caaf Cgil e del Sindacato Pensionati Spi Cgil.

Mettiamo a tua disposizione l’intero bagaglio delle nostre capacità umane e professionali nel gestire e nell’esigere quei diritti talvolta sconosciuti anche ai diretti interessati.

PRESTAZIONI PENSIONISTICHE

Il Patronato Inca Cgil, dal verificarsi del decesso, ti assisterà con gli enti pensionistici, per l’inoltro della richiesta di pensione di reversibilità al coniuge superstite e per la riscossione dei ratei maturati e non riscossi spettanti agli eredi.

Ti sarà assicurata una puntuale assistenza per:

  • le prestazioni collegate alla pensione di reversibilità (assegno al nucleo familiare, maggiorazione sociale, ecc.)
  • il controllo delle prestazioni pensionistiche già liquidate
  • le prestazioni del fondo di previdenza complementare
  • la rendita ai superstiti erogata dall’INAIL in caso di decesso per cause di lavoro.

SUCCESSIONE LEGITTIMA O TESTAMENTARIA

Il Csc Caaf Cgil Modena ti assisterà per svolgere le pratiche di successione, dal verificarsi del decesso del tuo familiare, informandoti sui diritti ereditari, sul diritto di abitazione o di rinuncia all’eredità, predisponendo la dichiarazione da presentare entro 12 mesi dall’evento. Sarai guidato e assistito con competenza e professionalità, ottenendo le soluzioni più confacenti alla tua situazione personale o a quella del familiare defunto, usufruendo del servizio a tariffe agevolate più convenienti rispetto a quelle applicate da altri.

Potrai avvalerti in ambito fiscale:

  • della consulenza sulle spese detraibili o deducibili (dalle spese mediche e di assistenza alle spese funebri, a quelle sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio o di risparmio energetico)
  • della presentazione della dichiarazione dei redditi per conto del defunto o degli eredi, del l’obbli go o della facoltà di presentarla per convenienza, oltre al calcolo e al versamento dell’IMU
  • della consulenza sui contratti di locazione, se sei in affitto o se hai ereditato beni immobili locati
  • della presentazione delle dichiarazioni all’INPS, se ti spetta di diritto una o più presta zioni o l’ottenimento dell’ISEE per avere accesso a tutte le prestazioni sociali
  • dell’assistenza in relazione ai rapporti di lavoro domestico (colf o badante).

SOSTEGNO CONCRETO AGLI ANZIANI E ALLE PERSONE IN DIFFICOLTÀ

Lo Spi Cgil Modena, con le sue strutture territoriali, offre un sostegno concreto agli anziani e alle famiglie in difficoltà, per motivi eco no mici, sociali o in caso di convivenza con persone non autosufficienti.

Gli operatori Spi Cgil Modena svolgono:

  • un servizio di informazione sui diritti anche frutto della contrattazione sociale territoriale
  • un ascolto attivo dei bisogni, una consulenza e un orientamento verso gli uffici competenti, appositamente predisposti anche per la compilazione della modulistica necessaria.

 

Per tutte le informazioni puoi rivolgerti a

 

La Cgil è sempre al fianco di chi ha bisogno

 

Scarica la brochure (pieghevole a 3 ante, formato pdf)

 

Video dalla pagina Facebook del
Patronato Inca Cgil Piemonte

 

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]