INTERVENTO DEI SINDACATI MEDICI SULL’INIZIATIVA DEL PROF. FEDERICO

05 Feb 2010 sciopero,

Modena, 5 febbraio 2010

 

 

L’Anaao Assomed e la Cgil Medici dell’Azienda Ospedaliera Policlinico di Modena giudicano completamente sbagliato sia il metodo che il modo adottato dal professor Massimo Federico che da ieri ha deciso di intraprendere uno sciopero della fame nel corridoio della Direzione Generale del Policlinico.

Le vie per affrontare i problemi sono altre e la demagogia non aiuta a risolverli.

Il confronto con la Direzione è sempre stato in questi anni franco e aperto, seppur a volte conflittuale.

Questo confronto istituzionale ha portato a buoni risultati: accordi sulle posizioni, stabilizzazioni del precariato, ecc..

I comitati e i consigli di dipartimento costituiscono altresì luoghi dove si possono affrontare proficuamente i problemi.

Riteniamo che sia questa la strada giusta da perseguire e non improbabili iniziative.

Si sottolinea che il Centro Oncologico e tutta la Rete Oncologica Provinciale si avvale del  lavoro di tanti colleghi che si impegnano quotidianamente a prestare il proprio lavoro con grande impegno in  collaborazione con numerose Associazioni di Volontariato e non può essere identificato in una persona sola.

La Sanità non appartiene ai singoli operatori, ma è un bene pubblico.

 

 

 

 

Segreteria Cgil Medici Policlinico Modena

Segreteria Anaao Assomed Policlinico Modena

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]