CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI ADRIANA QUERZE’

18 Mag 2022 adriana querzè, cgil modena, decesso, flc, spi,

La Cgil di Modena, unitamente alle categorie dei pensionati Spi Cgil e della scuola Flc Cgil, esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Adriana Querzè, figura importante della comunità modenese come insegnante, dirigente scolastica, assessore e politica.
La Flc Cgil ricorda Adriana Querzè come punto di riferimento importante per generazioni di insegnanti modenesi in tutti i ruoli che ha ricoperto, sia come docente che come dirigente: appassionata di quella passione contagiosa, pioniera e innovativa. La sua idea di scuola era quella della della Costituzione: aperta, democratica e inclusiva.
Il suo nome e la sua opera possano stare, a pieno diritto, insieme a quelli dei grandi pedagogisti modenesi ed emiliani che hanno veicolato la fama delle scuole emiliane nel mondo.
Vicina ai lavoratori della scuola della Cgil ha più volte collaborato, come formatrice, con la Flc e con Proteo Fare Sapere in occasione di corsi e momenti di aggiornamento, riscontrando sempre consensi e apprezzamento.
La sua scomparsa colpisce il movimento progressista e di sinistra della città di Modena e dell’intera provincia – commenta lo Spi Cgil – a Lei ci legava l’età come pensionati e le tante esperienze politiche vissute negli anni nelle proprie specificità e campi d’azione.
La Cgil di Modena, la Flc e lo Spi si stringono con affetto al marito, maestro Arturo Ghinelli, e alla figlia Paola, esprimendo le più sentite condoglianze.

 

Modena, 18 maggio 2022

 

Cgil – Flc Cgil – Spi Cgil
Modena

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]