UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD, ESTERNALIZZAZIONE NIDI D’INFANZIA: MARTEDI’ 31 MAGGIO PRESIDIO C/O COMUNE MEDOLLA. DECISO BLOCCO DEGLI STRAORDINARI E SCIOPERO

31 Mag 2022 blocco straordinari, consiglio Ucman, esternalizzazione, fp, medolla, nidi d'infanzia, presidio, sciopero, ucman,

E’ stato deciso all’unanimità il blocco degli straordinari e una giornata di sciopero contro l’intenzione dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord di esternalizzare i nidi d’infanzia dei comuni di Concordia “Arcobaleno”, Mirandola “Paese dei Balocchi”, San Felice “Hakuna Matata”, San Prospero “Le Farfalle”.

E’ questa la decisione presa nel corso dell’assemblea tenuta dalla Fp/Cgil che si è svolta stamattina e ha visto la partecipazione della quasi totalità delle lavoratrici dei nidi d’infanzia dei Comuni di Ucman.
E’ stato inoltre deciso un presidio con volantinaggio martedì 31 maggio a partire dalle ore 20 davanti alla sede del Comune di Medolla (piazza della Repubblica,1) dove si svolgerà il consiglio dell’Ucman (con inizio alle ore 21) che prevede, tra i temi all’Ordine del Giorno, la discussione sulle linee di indirizzo per la gestione privata dei nidi.

Nell’assemblea sindacale di stamattina, è stato dato mandato alla Fp/Cgil di proclamare il pacchetto di iniziative di mobilitazione a fronte del fallito tentativo di conciliazione in Prefettura a Modena il 25 maggio.
Il mancato accordo è la diretta conseguenza della scelta politica di arretrare dal perimetro pubblico della gestione di servizi alle persone e alle famiglie, nonostante le risorse del Pnrr destinate all’ampliamento dei servizi educativi di cui certamente beneficeranno alcuni dei Comuni dell’Area Nord e la richiesta di parte sindacale di mantenerli tutti in gestione pubblica diretta attraverso l’Asp, che applica lo stesso contratto nazionale Enti Locali e che già dirige il nido “Panda” di Medolla.

“Chiediamo ai Sindaci dei Comuni che compongono l’Unione di togliere dal tavolo l’idea di esternalizzare i nidi – afferma Veronica Marchesini Fp Cgil – e di aprire un vero confronto per il mantenimento della gestione pubblica di tutti i nidi d’infanzia, al fine di potenziare l’offerta formativa e di salvaguardare il patrimonio educativo costruito, anche attraverso il consolidamento delle lavoratrici con contratti a tempo determinato che da anni lavorano nelle strutture d’infanzia”.

A fronte di tutto ciò le lavoratrici insieme alle Rsu e alla Fp Cgil hanno dichiarato il blocco degli straordinari e una giornata di sciopero che saranno decisi prossimamente nel rispetto delle normative vigenti in ambito pubblico.

Mirandola, 30/5/2022

 

Foto del presidio del 13.5.2022 davanti al comune di Medolla

 

Foto cartelli di protesta presso i nidi

proteste maestre nidi infanzia Ucman contro esternalizz

image_print

Articoli correlati

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]

20 Ago 2025 aumento costi

DANIELE DIECI, SEGRETARIO GENERALE CGIL MODENA: “SENZA AUMENTO DEI SALARI, LOTTA AL PRECARIATO E INVESTIMENTI IL NOSTRO SISTEMA PRODUTTIVO NON SI SALVERÀ”

Esprimiamo forte preoccupazione rispetto alla tenuta e alla capacità innovativa del sistema produttivo modenese, e lo facciamo perché gli elementi […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]