SOTTOSCRITTO IL PRIMO CONTRATTO AZIENDALE NELLA STORIA DELL’AUTEL SRL DI SASSUOLO E CASALGRANDE

08 Giu 2022 autel, contratto integrativo aziendale, fiom,

È stato approvato all’unanimità il primo contratto aziendale per i 110 lavoratori di Autel Srl, azienda fondata nel 1980 con sedi produttive a Sassuolo e a Casalgrande, azienda che opera nel campo della filtrazione, della meccanica e della elettromeccanica.

La Fiom Cgil di Modena e Sassuolo, insieme alle Rsu, sono arrivati a sottoscrivere il primo contratto aziendale dopo un percorso di sindacalizzazione che è progredito durante i difficili anni della pandemia, attraverso l’elezione dei primi Rappresentanti sindacali nello stabilimento di Sassuolo ed il costante coinvolgimento dei lavoratori che ha portato all’avvio della trattativa sindacale alla fine del 2021, conclusasi nelle scorse settimane con la definizione dell’accordo approvato all’unanimità sia dai lavoratori dell’unità produttiva di Sassuolo che da quelli dello stabilimento di Casalgrande.

Per la prima volta sono state definite regole condivise legate ai diritti di informazione e consultazione con i Rappresentanti sindacali ed è stato incrementato il monte ore dei permessi a loro disposizione.

Nel contratto viene prevista la creazione della commissione formazione, composta da membri di nomina sindacale e membri di nomina aziendale, che si occuperà di ricercare i bisogni formativi e di proporre un elenco di corsi e di possibili periodi per la loro effettuazione.

È stato inoltre istituito un meccanismo di pianificazione delle ferie che consenta di anticipare l’abituale programmazione e sono stati introdotti per la prima volta i buoni pasto che consentiranno ai lavoratori di avere una disponibilità economica su base mensile che supera i 100 euro netti.

Per finire è stato creato un premio di produzione che può portare ai lavoratori di Autel Srl l’erogazione di un importo annuo pari a 1.000 euro lordi, importo che verrà riconosciuto in base all’analisi di parametri legati alla redditività ed alla produttività aziendale.

L’accordo dimostra come anche in questi anni di estrema difficoltà si possa e si debba continuare ad incrementare i diritti e le retribuzioni dei lavoratori in un’ottica di costante crescita delle relazioni sindacali e di riconoscimento dell’essenziale valore di tutela che viene portato avanti quotidianamente dai rappresentanti sindacali eletti nei luoghi di lavoro.

 

Alessandro Fili, Fiom-Cgil Modena
Marcello Rinaldi, Fiom-Cgil Reggio Emilia

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]