CORVAGLIA CONFERMATO SEGRETARIO DEL SINDACATO CARTOTECNICI-POSTE-TELECOMUNICAZIONI SLC/CGIL

24 Feb 2010 16° congresso cgil, congresso, sciopero, sinagi, slc,

Modena, 24 febbraio 2010

 

 

 

Si è concluso ieri anche il congresso del sindacato grafici-cartotecnici-Poste-telecomunicazioni e spettacolo Slc/Cgil.

Il Comitato Direttivo ha confermato segretario generale Rocco Corvaglia con tutti i voti a favore e due schede bianche. Il Direttivo eletto a sua volta dal congresso si compone di  39 membri, di cui  14 donne. Il 20% circa  dei componenti del Direttivo ha un’età sotto i 35 anni.

Corvaglia ha ribadito l’impegno di tutta la Slc affinché lo sciopero generale della Cgil il 12 di marzo sia una giornata straordinaria di consenso e di partecipazione a sostegno della riforma fiscale, della lotta al precariato e per la tutela dei diritti dei migranti.

Il segretario ha confermato anche l’impegno della categoria per il superamento dell’accordo separato sul modello contrattuale e la definizione di un nuovo quadro di regole che confermi il ruolo solidaristico del contratto nazionale nel definire diritti e trattamenti minimi uguali per tutti i lavoratori.

Dal congresso modenese è stata ribadita la richiesta al futuro nuovo gruppo dirigente nazionale della Slc di affinare ulteriormente le fasi di confronto interno e con le altre organizzazioni sindacali nella preparazione delle piattaforme rivendicative per i rinnovi contrattuali, prevedendo tempistiche adeguate per la consultazione su piattaforme e ipotesi di accordo tali da non mortificare il diritto dei lavoratori ad esprimersi.

“Intendo proseguire nell’allargamento della rappresentanza – ha detto Corvaglia nell’illustrare le priorità del suo nuovo mandato – attraverso l’elezione diffusa delle RSU e l’estensione della contrattazione decentrata nei luoghi di lavoro per evitare discrezionalità e unilateralità da parte delle imprese”.

Corvaglia ha ribadito l’impegno della Slc a contrastare la crisi, e a continuare nella difesa dei lavoratori precari attraverso la stabilizzazione dei rapporti di lavoro.

Fra gli altri obiettivi, il rafforzamento delle capacità relazionali e contrattuali delle delegate e dei delegati con attività formative adeguate.

“Aumentare gli iscritti e la rappresentanza – commenta Corvaglia – è fondamentale per l’affermazione dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici nei luoghi di lavoro”. 

 

 

 

Modena, 22 febbraio 2010

16° CONGRESSO CGIL, SLC A CONGRESSO DOMANI 23 FEBBRAIO 

 

Il 16° Congresso Cgil di Modena è questa settimana nel pieno dei congressi di categoria e culminerà il 2-3 marzo nel Congresso confederale.

Mentre hanno preso il via oggi i congressi di categoria di Fisac, Flai e Fp, domani martedì 23 febbraio è la volta dei congressi del sindacato metalmeccanici Fiom/Cgil, dei ceramisti-tessili-energia Filctem/Cgil, del Sindacato lavoratori della comunicazione Slc/Cgil e del sindacato trasporti Filt/Cgil.

Il congresso della Slc/Cgil (il 4° a livello territoriale) si apre domani mattina martedì 23 febbraio alle ore 9 presso la sala Giacomo Ulivi in via Ciro Menotti, 137. La Slc rappresenta i lavoratori grafici-cartotecnici-Poste-telecomunicazioni e spettacolo.  

Partecipano 48 delegati eletti (nella proporzione di 1 ogni 40 iscritti) nelle circa 80 assemblee svolte da gennaio nei luoghi di lavoro di tutta la provincia e rivolte ad una platea di 2.017 iscritti (al 31.12.09).

I delegati eletti rispecchiano in proporzione il consenso ricevuto dai due documenti congressuali, rispettivamente il 92% è andato al documento n.1 (“I diritti ed il lavoro oltre la crisi”, primo firmatario Guglielmo Epifani) e l’8% al documento n.2 (“La Cgil che vogliamo”, primo firmatario Domenico Moccia).

Apre i lavori la relazione del segretario uscente Rocco Corvaglia, a seguire il saluto degli invitati fra cui Albano Arletti del sindacato edicolanti Sinagi/Cgil e il rappresentante della Fistel/Cisl di Modena Edmund Agbettor. Si prosegue in mattinata con il dibattito e l’intervento di Fiorella Prodi della segreteria confederale Cgil.

Il dibattito continua nel pomeriggio dopo la pausa pranzo, l’intervento conclusivo di Massimo Cestaro della segreteria nazionale Slc/Cgil è previsto alle ore 15. A seguire l’espletamento delle procedure congressuali, l’elezione dei nuovi organismi dirigenti e dei delegati alle istanze congressuali superiori.

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]