CONGRESSO FILLEA, CONFERMATO SERRI SEGRETARIO

25 Feb 2010 16° congresso cgil, congresso, fillea,

Modena, 25 febbraio 2010

 

 

 

Si è concluso ieri il congresso di categoria del sindacato edili-materiali da costruzioni Fillea/Cgil di Modena. Sauro Serri è stato confermato segretario generale all’unanimità dei voti dal Comitato Direttivo. Il Direttivo, eletto a sua volta dall’assemblea congressuale, si compone di 36 membri, di cui il 30% donne, il 10% immigrati, con un aumento significativo della presenza di under 35.

Serri, 52 anni, è stato riconfermato al secondo mandato alla guida della categoria sulla base del documento conclusivo che ha ottenuto il consenso all’unanimità di tutti i delegati di ambedue le mozioni congressuali. I lavori del congresso provinciale Fillea sono stati conclusi da Manola Cavallini della Fillea nazionale.

Il documento pone come impegno prioritario il contrasto al fenomeno delle infiltrazioni malavitose nel settore dell’edilizia.

Altro impegno il proseguimento della campagna “Siamo uomini, o caporali” contro il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori in condizione di clandestinità, favorita non ultimo dalla stessa legge Bossi-Fini.

A fronte di una crisi economica che sta colpendo gravemente un settore così importante per l’economia locale, la Fillea continuerà a fare il possibile per la difesa occupazionale e la tenuta del tessuto delle imprese modenesi del settore, indicando come priorità la riqualificazione urbana e la ristrutturazione dell’esistente, la tutela e messa in sicurezza del territorio, il risparmio energetico, la manutenzione degli edifici scolastici.

Sauro Serri, segretario Fillea/Cgil Modena
Sauro Serri, segretario Fillea/Cgil Modena

 

Manola Cavallini Fillea nazionale
Manola Cavallini Fillea nazionale

 

 

 

Modena, 23 febbraio 2010

16° CONGRESSO CGIL, DOMANI A CONGRESSO ANCHE IL SINDACATO EDILI FILLEA/CGIL 

 

 

Nella maratona congressuale di questa settimana, va a congresso domani anche il sindacato edili-legno-lapidei Fillea/Cgil.

I lavori si aprono mercoledì 24 febbraio alle 9.15 presso l’hotel Mercure di Campogalliano (via del Passatore 160) alla presenza di 54 delegati eletti (nella proporzione di 1 ogni 100 iscritti) nelle 107  assemblee programmate da gennaio nei luoghi di lavoro di tutta la provincia e rivolte ad una platea di 5.379 iscritti (al 31.12.08).

I delegati eletti rispecchiano in proporzione il consenso ricevuto dai due documenti congressuali, rispettivamente il 93,72% è andato al documento n.1 (“I diritti ed il lavoro oltre la crisi”, primo firmatario Guglielmo Epifani) e il 6,28% al documento n.2 (“La Cgil che vogliamo”, primo firmatario Domenico Moccia).

“Il futuro del lavoro” è il titolo scelto per il 17° congresso provinciale Fillea che si apre con la relazione del segretario uscente Sauro Serri, a seguire il saluto degli invitati. Pausa pranzo e ripresa dei lavori con il dibattito e gli interventi di Manola Cavallini della Fillea/Cgil nazionale e Domenico D’Anna della segreteria provinciale Cgil.

Al termine espletamento delle procedure congressuali, elezione dei nuovi organismi dirigenti e dei delegati alle istanze congressuali superiori.

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità

STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di […]

04 Nov 2025 inail

INAIL: DISPONIBILI I RAPPORTI ANNUALI REGIONALI 2024

Sono disponibili da oggi, nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Inail, i Rapporti annuali regionali/provinciali relativi all’anno 2024. Per una lettura […]