ACCORDO SINDACATI E UNIONE TERRE D’ARGINE SUL REGOLAMENTO CASE FAMIGLIA

05 Ago 2022 accordo sindacale, carpi, cgil, cgil carpi, cgil cisl, cgil cisl carpi,

In data odierna Cgil, Cisl, i sindacati dei pensionati della zona di Carpi, gli assessori del welfare dell’Unione Terre d’Argine e i dirigenti degli uffici welfare si sono incontrati per confrontarsi sul tema delle case famiglia.
Il confronto si è concluso con la condivisione del regolamento per la disciplina delle case famiglia per anziani e disabili adulti e la sottoscrizione del relativo verbale.
Le case famiglia, ad oggi, nel territorio dell’Unione sono tredici con un numero massimo di sei ospiti come previsto dalla normativa.

Il testo coglie i principi e gli auspici indicati dal protocollo “Per uno sviluppo sostenibile, il lavoro e il clima” sottoscritto a dicembre 2021 sempre tra sindacati e Unione Terre d’Argine.
Pur non essendo questa attività sottoposta ad accreditamento, il regolamento concordato risulta dettagliato e stringente nell’intento di garantire un servizio di qualità per gli anziani autosufficienti.
Viene posta attenzione a tutti i vari aspetti: dall’avvio della attività, ai requisiti organizzativi, a quelli strutturali e ai requisiti professionali del personale.
Viene anche prevista un’attività periodica di vigilanza con interventi del Nucleo Ispettivo Locale e della Unità Valutativa Multidimensionale con una particolare attenzione ai percorsi di uscita dalla struttura nel caso l’anziano passi ad una condizione di non autosufficienza.
Le parti hanno inoltre concordato che la mappatura e la situazione delle case famiglia sarà oggetto di confronto periodico.

Carpi, 5 agosto 2022

Cgil – Cisl
Distretto di Carpi

 

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]