11 Ott 2022 legge sulla non autosufficienza, non autosufficienza, spi,
Il Consiglio dei Ministri, l’ultimo del Governo Draghi, ancora in carica, si è riunito ieri lunedì 10 ottobre 2022 e ha approvato il Disegno di Legge Delega sulla non autosufficienza degli anziani.
La battaglia del sindacato pensionati Spi-Cgil, trova finalmente una risposta: sanità territoriale e di prossimità, semplificazione e riorganizzazione dell’accesso ai servizi socio-assistenziali, riforma delle Rsa, strumenti per la domiciliarità e in favore dell’invecchiamento attivo.
La condizione degli anziani viene messa al centro per non lasciarli più soli al proprio destino e per dare un sostegno concreto a milioni di famiglie su cui per troppo tempo è stato scaricato il peso, spesso insostenibile, della cura dei propri cari.
Senza la determinazione e il massimo sforzo, anche di mobilitazione, messo in campo in questi anni dai sindacati dei pensionati questo risultato non sarebbe stato raggiunto.
Abbiamo detto a lungo che il paese aveva fortemente bisogno di questa riforma. Dobbiamo essere contenti di averla portata a casa.
Ora bisognerà applicarla e lo Spi-Cgil vigilerà sul nuovo Governo e Parlamento affinché lo facciano.
Spi-Cgil Modena
Modena, 11/10/2022