STELLANTIS. DE PALMA-MARINELLI (FIOM): FUMATA NERA SU SALARIO, 19 OTTOBRE CON I DELEGATI PER LA PIATTAFORMA DEL CONTRATTO

10 Ott 2022 cnhi, contratto, fiom, incontro, maserati, stellantis,

“Si è svolto questa mattina l’incontro tra Stellantis e una delegazione della Fiom sulla richiesta di un’erogazione economica straordinaria per sostenere il potere di acquisto dei salari delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo colpiti da cassa integrazione e inflazione.
L’azienda ha sostenuto che il tema del salario potrà essere affrontato all’interno del percorso per il contratto.
Le lavoratrici e i lavoratori del gruppo oggi stanno vivendo una condizione di forte disagio economico e un peggioramento complessivo delle condizioni di lavoro determinato dall’aumento delle saturazioni, dai tagli di alcuni servizi, dalle fermate produttive quotidiane e dai recuperi non discussi con i lavoratori.
La Fiom, vista la crisi dell’automotive, ritiene necessario unire lavoratori e sindacati nel contratto nazionale perché le condizioni che hanno portato al CCSL non ci sono più.
Mercoledì 19 ottobre i Coordinamenti nazionali Fiom delle delegate e dei delegati dei Gruppi Stellantis, CNHI ed Iveco, si riuniranno a Roma per approvare la proposta della Fiom sul percorso contrattuale, a seguire si svolgeranno le assemblee con i lavoratori in tutti di siti per il confronto e la condivisione con l’obiettivo di salvaguardare e rilanciare l’occupazione stabile e la produzione; aumentare i salari recuperando il potere di acquisto.
Investimenti, un patto sull’occupazione e sulla reale rigenerazione, e il ruolo della contrattazione esercitata dai delegati saranno i punti cardine della proposta della Fiom. È il momento di aprire un confronto che si ponga come obiettivo il sistema contrattuale del CCNL per dare forza al sistema industriale italiano e ai suoi lavoratori. È il momento di riunire le metalmeccaniche e i metalmeccanici per affrontare insieme la situazione complessa che stiamo vivendo e le sfide del futuro”.

Lo dichiarano in una nota congiunta Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil e Simone Marinelli, coordinatore nazionale automotive per la Fiom-Cgil

 

Roma, 10 ottobre 2022

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]