VIOLENZA DONNE: MERCOLEDÌ 30 A MODENA CONFERENZA CGIL CISL UIL SU WELFARE E DIRITTI

29 Nov 2022 25 novembre, cgil cisl uil, giornata mondiale contro violenza donne, welfare e diritti,

Choccati per la vicenda di Alice Neri, la giovane madre trovata morta dieci giorni fa nella sua auto carbonizzata a Fossa di Concordia, Cgil Cisl Uil modenesi promuovono un’iniziativa nell’ambito della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra oggi 25 novembre.
L’iniziativa, in programma mercoledì prossimo 30 novembre alle ore 15 alla Camera di commercio di Modena, è dedicata al tema del welfare e diritti come strumenti che possono permettere alle donne di lavorare e conquistare un’autonomia non solo economica.
Le sindacaliste Aurora Ferrari (segreteria Cgil Modena), Rosamaria Papaleo (segretaria generale Cisl Emilia Centrale) e Francesca Arena (responsabile coordinamento donne Uil di Modena e Reggio Emilia) ne parlano con Vittorina Maestroni (La Casa delle donne), Barbara Maiani (consulente del lavoro), Grazia Baracchi (assessora alle pari opportunità del Comune di Modena) ed Eugenia Bergamaschi (presidente del comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Modena).
«L’insufficiente indipendenza economica della donna rappresenta spesso un ostacolo alla denuncia di violenze che avvengono tra le mura domestiche – dicono Cgil Cisl Uil – Per questo la donna deve essere aiutata non solo a entrare nel mondo del lavoro, ma anche a restarci. Il welfare, dai servizi per i bambini a quelli per gli anziani, possono supportare le donne nella cura della famiglia e consentire loro di lavorare».

 

Modena, 25/11/2022

 

 

 

Welfare e diritti: tra crisi e nuove opportunità - Modena, 30 novembre 2022

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]