LEGGE DI BILANCIO, ZERO RISORSE PER LA SICUREZZA. IL SILP CGIL MOBILITATO IN TUTTA ITALIA CON LA CGIL

14 Dic 2022 adesione, legge finanziaria, sciopero, silp cgil,

“Il sindacato di polizia Silp Cgil aderisce alle proteste e alla mobilitazione della Cgil e contesta una legge finanziaria che non affronta i veri nodi del paese e penalizza il mondo del lavoro. Una manovra che non aumenta i salari, taglia le pensioni, favorisce i ricchi con la flat tax e strizza l’occhio agli evasori, alla faccia di chi come noi ogni mese paga le tasse come trattenute alla fonte”.
È quanto afferma in una nota il sindacato di polizia Silp Cgil che, come in altre occasioni e con governi di diverso colore politico, è sempre sceso in piazza per tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori della Polizia di Stato.
“Le lavoratrici e i lavoratori della Polizia di Stato protestano – afferma il sindacato – perché nessuna risorsa aggiuntiva è stata stanziata nella previsione di eventuali concorsi straordinari, necessari per compensare il numero di pensionati. Quindi senza nuovi appostamenti economici si potranno bandire solo concorsi ordinari che determineranno già dal 2023, con la previsione di 3.000/4.000 pensionati, un calo del personale della Polizia di Stato”.
“Anche per il rinnovo dei contratti di lavoro – aggiunge il Silp Cgil – non è stata prevista alcuna risorsa e sono già scaduti da tempo. Idem per i mezzi e le strutture di polizia: nessun appostamento. Infine, ma non meno importante, disatteso ancora una volta l’avvio della previdenza complementare perché non sono state previste risorse”.
“In sede di approvazione della manovra – conclude il sindacato di polizia della Cgil – ci aspettiamo modifiche sostanziali da parte del Parlamento e per questo siamo mobilitati in tutta Italia in ogni Questura, Reparto e Ufficio come lavoratrici e lavoratori della Polizia di Stato”.

 

Modena, 14 dicembre 2022

La Segreteria Provinciale Silp Cgil

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]