ITI E IPSIA CORNI: AFFOLLATA ASSEMBLEA DOPO I PROBLEMI DI QUESTE SETTIMANE. I SINDACATI DELLA SCUOLA CHIEDONO INTERVENTI IMMEDIATI E LA CONVOCAZIONE DI UN TAVOLO CON PROVINCIA E PROVVEDITORATO

08 Feb 2023 flc, ipsia corni, iti corni,

Si è tenuta questa mattina un’affollata assemblea sindacale congiunta del personale delle scuole ITI e IPSIA Corni.
L’assemblea, convocata dai sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals/Confsal e Gilda/Unams è stata indetta per affrontare le gravi problematiche emerse dopo le ultime vicende che hanno portato i due istituti alla ribalta della cronaca a causa di tensioni e difficoltà che si trascinano ormai da tempo.
Tanti gli interventi da parte dei lavoratori che hanno evidenziato la necessità di intervenire con urgenza per arginare le forti criticità dovute anche alla convivenza in spazi comuni e alla conseguente gestione in sicurezza degli ingressi e di quanto avviene nei diversi momenti della giornata, in diversi casi anche con problemi di ordine pubblico.
Le problematiche emerse e conclamate sono tali che non è pensabile che le due scuole vengano lasciate da sole ad affrontare quanto accade. Ancora meno questa responsabilità può essere addossata ai singoli docenti. Fondamentale, a tale proposito, può essere il ruolo esercitato dalla dirigenza scolastica.
Per tale motivo i sindacati si sono impegnati, in seguito ad un mandato da parte dei lavoratori, ad attivarsi per chiedere la convocazione di un tavolo congiunto tra la Provincia di Modena, l’Ufficio Scolastico Territoriale, i Dirigenti Scolastici, le Rsu e gli stessi sindacati, con l’obiettivo di individuare soluzioni – organizzative, strutturali e logistiche – che permettano un controllo rigoroso degli accessi, un potenziamento dell’organico Ata, in particolare con una dotazione aggiuntiva di collaboratori scolastici, che permetta di gestire al meglio le attività di presidio e sorveglianza permanente degli ambienti.
Allo stesso modo, particolare attenzione va posta all’utilizzo delle ingenti risorse (oltre 400 mila euro) destinate dal Pnrr alle due scuole per contrastare la dispersione scolastica, facendo in modo che si lavori su progetti comuni, anche con il coinvolgimento di realtà e soggetti specializzati nel lavoro con situazioni di disagio.

 

Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals/Confsal, Gilda/Unams Modena

 

Modena, 8/2/2023

image_print

Articoli correlati

11 Set 2025 costruzione galleria

INCIDENTI NEGLI SCAVI E CON LE TALPE MECCANICHE

I lavori necessari per la realizzazione di opere in sotterraneo mediante mezzi meccanici, ad esempio macchine ad attacco a piena […]

11 Set 2025 cgil

PARTE IL PROGETTO CGIL “TETTO ROSSO-RED ROOF”

Ricomincia la scuola e anche l’anno accademico universitario. E sono tanti gli insegnanti, il personale Ata e gli studenti fuori […]

10 Set 2025 benessere psicologico

L’IMPORTANZA DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

Sono tanti i cambiamenti che il mondo del lavoro sta attraversando dovuti a fattori come l’evoluzione tecnologica, l’invecchiamento della popolazione […]