LICEO MICHELANGIOLO. “CONTRO L’AGGRESSIONE SQUADRISTA E L’ATTACCO DI VALDITARA ALLA DIRIGENTE SCOLASTICA, IL 4 MARZO TUTTI A FIRENZE PER DIRE NO AD OGNI FORMA DI VIOLENZA FASCISTA”

28 Feb 2023 aggressione fascista, antifascismo, costituzione, firenze, flc, liceo michelangiolo, manifestazione, scuola,

Come CGIL Emilia Romagna e FLC CGIL Emilia Romagna condanniamo l’aggressione violenta e squadrista subita nei giorni scorsi dagli studenti del Liceo Michelangiolo di Firenze da parte di gruppi dell’estrema destra, e condanniamo la posizione del governo Meloni che ad oggi non ha speso una sola parola di ferma condanna su quanto avvenuto e in difesa dei principi costituzionali. Inoltre, giudichiamo grave l’attacco del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara nei confronti della dirigente scolastica del Liceo da Vinci, Annalisa Savino, che con una comunicazione rivolta agli studenti, alle famiglie, al personale scolastico, ripropone il tema dell’antifascismo e dei principi fondanti la Costituzione, e la necessità di vigilare e prendere posizione di fronte ad un atto violento che colpisce la comunità educante e la democrazia.
Esprimiamo quindi preoccupazione per la grave presa di posizione del ministro (che ricordiamolo ha giurato fedeltà sulla Costituzione repubblicana) assunta nei confronti di una rappresentante delle istituzioni: si tratta di un fatto di una gravità inedita, che limita la libertà di espressione e di insegnamento e colpisce la comunità educante nel suo insieme. Esprimiamo solidarietà e sostegno convinto alla dirigente e cogliamo l’appello avanzato dalle RSU delle scuole fiorentine di promuovere una grande manifestazione unitaria, antifascista in difesa della scuola e della Costituzione.
Per queste ragioni, come CGIL Emilia Romagna e FLC CGIL Emilia Romagna, estendiamo l’appello a partecipare, il 4 marzo prossimo, alla manifestazione che si terrà a Firenze, a tutte le categorie, associazioni, movimenti, a tutte le realtà democratiche e antifasciste per riaffermare con nettezza la difesa dei valori costituzionali, per l’affermazione e la difesa di ogni principio democratico a partire dal valore educativo della scuola, contro ogni forma di violenza fascista.

Massimo Bussandri
segretario generale CGIL Emilia Romagna

Monica Ottaviani
segreteria generale FLC CGIL Emilia Romagna

 

Bologna, 27 febbraio 2023

 

manifestazione Firenze 4.3.23

image_print

Articoli correlati

05 Set 2025 cantieri edili

USARE LE NUOVE TECNOLOGIE PER GESTIRE LA SICUREZZA IN CANTIERE

Uno dei temi che abbiamo approfondito nelle interviste che il nostro giornale ha realizzato alla manifestazione bolognese Ambiente Lavoro 2025 […]

05 Set 2025 agenti biologici

IL RISCHIO DELLE PUNTURE DA IMENOTTERI: I DATI E LA PREVENZIONE

Molti incidenti negli ambienti di lavoro possono dipendere anche dalla puntura di un insetto, ad esempio un imenottero come un’ape […]

04 Set 2025 denuncia infortunio

SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL

Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]