TESSERAMENTO FLAI CGIL 2023

23 Mag 2023 flai, tessera, tesseramento,

Protagonista del mondo dell’agroindustria sei tu che, con il tuo lavoro, contribuisci quotidianamente a fornire cibo, benessere e salute ai cittadini ed al territorio.

Noi siamo al tuo fianco ogni giorno, nei campi, nelle fabbriche, nei porti, nei cantieri forestali, nei ghetti della vergogna, per difendere e tutelare con tutti gli strumenti a nostra disposizione i tuoi diritti di lavoratrice e lavoratore, di cittadina e cittadino.
Siamo impegnati con la nostra passione e la nostra dedizione, per promuovere un mondo migliore fatto di lavoro, giustizia sociale, solidarietà, pari dignità per tutte e tutti.

La nostra forza sei tu!

La tua iscrizione è lo strumento più importante per combattere insieme per una società più equa e giusta!

Alimentiamo tutele. Coltiviamo inclusione. Nutriamo diritti. Seminiamo legalità.

Iscriviti alla FLAI CGIL, ci trovi qui: insieme possiamo farlo!

Modena Telefono 059.326255 e-mail mo.flai@er.cgil.it
Carpi Telefono 059.6310411 e-mail cgilcarpi@er.cgil.it
Castelfranco Emilia Telefono 059.926136 e-mail cgilcastelfranco@er.cgil.it
Castelnuovo Rangone Telefono 059.535113 e-mail cgilvignola@er.cgil.it
Formigine Telefono 059.570906 e-mail cgilsassuolo@er.cgil.it
Mirandola Telefono 0535.22014 e-mail cgilmirandola@er.cgil.it
Pavullo Telefono 0536.20355 e-mail cgilpavullo@er.cgil.it
Vignola Telefono 059.775059 e-mail cgilvignola@er.cgil.it

Puoi anche iscriverti online

 

 

image_print

Articoli correlati

17 Nov 2025 comunicazione sicurezza

L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Da qualche anno l’attenzione degli addetti ai lavori si è sempre più concentrata su nuove forme di comunicazione per la […]

17 Nov 2025 prevenzione rischio vibrazioni

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO VIBRAZIONI E I COFATTORI DI RISCHIO

In una recente intervista – realizzata durante la manifestazione Ambiente Lavoro 2024 e pubblicata nell’articolo “ Come migliorare la prevenzione […]

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]