LA MODA ETICA NON È FANTASCIENZA. CONTRO LE PRATICHE COMMERCIALI SLEALI E IL LAVORO POVERO NELLA MODA

25 Set 2023 carpi, filctem, moda, moda etica, settore moda,

Mercoledì 4 ottobre 2023, dalle ore 17 alle ore 19 presso l’auditorium San Rocco di Carpi, si terrà l’incontro al quale parteciperà il Segretario Generale della Cgil di Modena, Daniele Dieci.

Quando acquistiamo un abito, una borsa o l’ennesimo paio di scarpe a poco prezzo, ci chiediamo chi ne paghi le conseguenze? C’è da dire che anche comprando un prodotto di lusso non siamo sicuri che siano garantiti diritti, sicurezza e un salario giusto ai lavoratori che lo producono. Ciò avviene nel caso di produzioni internazionali, ma anche il made in Italy non sfugge a certe logiche.
Quali sono le cause del generale impoverimento del settore moda? Quali sono le possibili soluzioni per una transizione giusta e inclusiva?

Ne parlerleranno i protagonisti del mondo del lavoro, delle imprese, dell’attivismo e degli Enti Locali partendo da due recenti ricerche di Clean Clothes Campaign / Fair Trade Advocacy Office e di CNA Federmoda che affrontano il tema cruciale dei rapporti di potere nelle catene di fornitura in Italia.

Programma

  • Saluti introduttivi:
    Stefania Gasparini – Vicesindaca Comune di Carpi
  • Intervengono:
    David Cambioli – Equo Garantito
    Deborah Lucchetti – Fair/Campagna Abiti Puliti
    Paolo Pernici – CNA Federmoda Toscana
    Gaetano Aiello – Università di Firenze
    Daniele Dieci – CGIL Modena
    Cristina Cotorobai – Attivista, content creator
    Vincenzo Colla – Assessore della Regione Emilia-Romagna
  • Modera:
    Giulia Bosetti – Giornalista RAI

Al termine aperitivo sostenibile

 

 

La Moda etica non è fantascienza. Contro le pratiche commerciali sleali e il lavoro povero nella moda - Locandina

 

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità

STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di […]

04 Nov 2025 inail

INAIL: DISPONIBILI I RAPPORTI ANNUALI REGIONALI 2024

Sono disponibili da oggi, nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Inail, i Rapporti annuali regionali/provinciali relativi all’anno 2024. Per una lettura […]