ADESSO BASTA! SCIOPERO VENERDI’ 17 NOVEMBRE SERVIZI PUBBLICI: MINISTERI, AGENZIE FISCALI, INPS, INAIL, SANITA’, ENTI LOCALI, TERZO SETTORE E IGIENE AMBIENTALE

15 Nov 2023 adesso basta!, fp, legge finanziaria, sciopero, servizi pubblici,

“Adesso basta!”. Venerdì 17 novembre scioperano i diversi comparti dei servizi pubblici: ministeri, agenzie fiscali, Inps e Inail, enti locali, sanità, terzo settore e igiene ambientale.
Lo sciopero si inserisce nell’ambito della mobilitazione generale proclamata da Cgil e Uil per cambiare la Legge Finanziaria e per una diversa politica economica, sociale e contrattuale.
La manovra penalizza fortemente il lavoro e i servizi pubblici. Le risorse per i rinnovi dei contratti nazionali scaduti sono scarsissime e non danno nessuna risposta all’impoverimento delle buste paga, con cifre ben lontane da quelle richieste per recuperare il potere d’acquisto perso in questi anni, ulteriormente depauperato dall’inflazione a due cifre e che non accenna a ridursi. Nessun investimento per valorizzare le professionalità di lavoratrici e lavoratori che ogni giorno garantiscono i servizi essenziali e fondamentali per i cittadini e le cittadine, a partire dagli operatori della sanità e dei servizi socio sanitari, allo stremo dopo i tre anni di pandemia, con carenze di organico ormai strutturali che li costringono a ritmi insostenibili innescando la fuga verso lavori diversi.
I tagli ai fondi per la non autosufficienza e la disabilità e il pesante definanziamento della sanità pubblica, con uno spostamento di risorse verso la sanità privata, avranno pesanti ricadute sui servizi erogati ai cittadini, e sul diritto costituzionale alla cura e alla salute a cui già oggi rinunciano nel nostro paese più di 4 milioni di persone.
E di tagli soffriranno anche le Regioni e gli Enti locali, con una riduzione della capacità di spesa e quindi di erogazione dei servizi di 600 milioni di euro, che andranno a pesare sui bilanci già devastati dalle maggiori spese sostenute per affrontare la pandemia e non ripianate come promesso.
E nessuna risposta dal Governo arriva rispetto alla stabilizzazione dei precari e al piano straordinario di assunzioni necessario non solo per la sanità, ma anche per garantire le attività degli enti locali che erogano servizi diretti alla cittadinanza, che devono occuparsi, ad esempio, anche dei progetti Pnrr. Progetti che rischiano di saltare per mancanza di tecnici e di personale dedicato, con un gravissimo danno rispetto alla perdita di risorse e di investimenti.
Anche su salute e sicurezza nessuna risposta! Nonostante i dati impressionanti relativi agli infortuni e alle morti sul lavoro, nessun rafforzamento degli organi di vigilanza come l’ispettorato del lavoro, che continua a soffrire di gravi carenze di organico, anche nella sede di Modena.
E la manovra peggiora anche le pensioni di una parte dei dipendenti pubblici (di enti locali, sanità, scuole comunali, uffici giudiziari) che si ritroveranno con una pensione notevolmente più bassa rispetto a quella prevista dalle attuali normative.
Infine, nessuna volontà nel combattere concretamente l’evasione fiscale che ogni anno sottrae quasi 100 miliardi alle politiche sociali e nel promuovere un fisco progressivo, prevedendo anche una fiscalità incentivante per la contrattazione di secondo livello. Ancora una volta si è persa l’occasione per l’incremento e la regolamentazione dell’imposta sugli extraprofitti e le grandi ricchezze.
Per tutti questi motivi, per la difesa dei servizi pubblici, efficienti e di qualità, fondamentali per la vita di ognuno di noi, per fermare l’impoverimento della pubblica amministrazione, saremo in presidio in piazza Grande venerdì 17 novembre dalle ore 10 alle ore 16 per dire ADESSO BASTA!

Giada Catanoso, segretaria Fp Cgil Modena
Nicola Maria Russo, segretario Uil Fpl Modena e Reggio Emilia

Modena, 15/11/2023

Per info sugli scioperi e manifestazioni Cgil e Uil 17 e 24 novembre 2023 clicca qui

Adesso basta, sciopero servizi pubblici 17.11.23

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]