25 Mag 2010 mobilitazione,
Modena, 25 maggio 2010
Prosegue la mobilitazione del mondo della scuola contro i tagli al personale e alle risorse. Volantinaggi avanti alle 43 direzioni didattiche di tutta la provincia sono organizzati giovedì 27 maggio dal sindacato scuola Flc/Cgil di Modena insieme a genitori, delegati e sindacalisti.
In particolare saranno presidiati gli ingressi delle direzioni didattiche di alcuni Comuni della provincia fra i più penalizzati dal piano triennale di tagli alla scuola pubblica previsto dalla legge 133/08, quali le direzioni didattiche dei Comuni di Bomporto, Vignola, Sassuolo e gli istituti comprensivi di Castelfranco Emilia, San Felice e Castelvetro. Delle 50 nuove richieste di classi a tempo pieno nelle scuole elementari di tutta la provincia, solo 10 classi saranno attivate dal prossimo anno scolastico, di cui 6 su Modena città.
In diverse scuole elementari dei comuni sopra citati, e anche in altri, non saranno perciò accolte le domande di tempo pieno inoltrate dalle famiglie.
Ai tempi normali (ex moduli), anche quelli già in corso, non si riuscirà a garantire il tempo mensa e si rischierà di ridurre il tempo scuola a 27 ore.
L’ennesimo calo dei collaboratori scolastici non permetterà di garantire la sorveglianza e l’igiene nelle scuole.
Per sensibilizzare su questi tagli, saranno perciò distribuiti volantini davanti alle scuole in due fasce orarie, al momento dell’ingresso dalle ore 8.15 alle 8.30, e all’uscita dalle ore 12.15 alle 12.30.
Volantinaggio di protesta anche davanti alla sede del Centro territoriale permanente per l’istruzione degli adulti in viale Monte Kosica dove a fronte di 2.000 studenti, in prevalenza stranieri che accedono ai corsi di alfabetizzazione primaria e sono assistiti anche nella preparazione di esami universitari, si avrà un taglio degli organici del 60%. Rimarranno 6 docenti dei 15 attuali, mettendo seriamente a rischio la prosecuzione di un importante servizio formativo finalizzato a favorire integrazione e inclusione sociale.
Con la protesta di giovedì 27 maggio, la Flc/Cgil di Modena intende rafforzare l’azione del Coordinamento genitori-presidenti dei Consigli di Circolo e d’Istituto, nato solo qualche mese fa, per farsi ascoltare dal Ministro Gelmini, affinché non sia smantellato un sistema d’istruzione d’eccellenza come quello della scuola pubblica modenese.
La Flc/Cgil invita tutti, docenti, personale Ata e famiglie, ricercatori e personale tecnico-amministrativo dell’Università, all’assemblea pubblica sabato mattina 29 maggio dalle ore 10 alle 13 in piazza Cittadella 36, per conoscere le proposte del sindacato in difesa del mondo della conoscenza (scuola- università- istituti di ricerca e musicali). All’incontro sarà presente il segretario generale nazionale della Flc/Cgil Domenico Pantaleo.