ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO INGRESSO NELLA SEGRETERIA CGIL MODENA

20 Dic 2023 alessandro de nicola, cgil modena, segreteria,

E’ stato eletto stamattina a grande maggioranza dall’Assemblea Generale Cgil Modena il sesto componente della Segreteria provinciale, dopo l’uscita di Roberto Righi passato a fine settembre alla guida del sindacato pensionati.
Si tratta di Alessandro De Nicola, attuale coordinatore della Cgil del distretto di Sassuolo, incarico che continuerà a mantenere insieme a quello di componente della segreteria confederale provinciale (in FOTO primo piano e insieme al segretario Daniele Dieci). La segreteria provinciale Cgil Modena risulta quindi composta, da Daniele Dieci, Daniela Bondi, Fernando Siena, Aurora Ferrari, Roberta Orfello e Alessandro De Nicola.
La composizione della segreteria è in continuità con i criteri approvati un anno fa, vale a dire una segreteria a 6, comprensiva del segretario generale, composta da 3 donne e 3 uomini. Un mix di sapere sindacale maturato in percorsi tra loro differenti e capace di rappresentare un’idea articolata di competenze contrattuali ed organizzative, favorendo un’elaborazione plurale che si arricchisce di punti di vista generazionali, culturali e politici diversi tra loro.

Alessandro De Nicola, 46 anni, originario di Specchia (provincia di Lecce) e modenese d’adozione, sposato con 2 figlie, inizia la sua esperienza sindacale nel 2009 nel sindacato edili Fillea Cgil, per passare poi alla Funzione Pubblica Cgil dove ricopre vari incarichi tra cui quello di responsabile del comparto Sanità. Da aprile scorso ricopre l’incarico di coordinatore Cgil del distretto di Sassuolo.

Modena, 20/12/2023

Alessandro De Nicola, in primo piano e con il segretario Cgil Daniele Dieci

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]