DISTURBI ALIMENTARI, STUDENTI UNIVERSITARI E MEDI CONTRO L’AZZERAMENTO DEL FONDO. CI STATE TAGLIANDO IL FUTURO! PRESIDIO VENERDI’ 19 GENNAIO C/O PIAZZA TORRE

19 Gen 2024 azzeramento, disturbi alimentazione e nutrizione, fondo sociale affitto, presidio, rete studenti medi, taglio, udu,

I Dan non sono una nostra scelta. Ci state tagliando il futuro”. È lo slogan che venerdì 19 gennaio, nelle principali città italiane, farà da fil rouge a una serie di manifestazioni di protesta in tutta Italia contro l’azzeramento del Fondo nazionale per il contrasto dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (Dan), non rifinanziato in Manovra. A organizzarle sono diverse associazioni a livello nazionale che a Modena vedono impegnate in primo piano UduMore e Rete degli Studenti Medi Modena con il progetto “Chiedimi come sto”.
Al momento sono confermate iniziative in 28 città da Nord a Sud, ma la lista è in costante aggiornamento. A Modena l’appuntamento è venerdì 19 gennaio alle ore 15 in piazza Torre (di fianco alla Ghirlandina).
Al presidio si daranno appuntamento oltre 60 ragazzi insieme anche ad alcuni genitori. “Lí avremo la possibilità di alzare la voce, farci sentire ed ascoltare le parole di specialisti e attivisti, oltre che la possibilità di portare la nostra esperienza, chiedendo al Governo di rivedere le sue scelte” spiegano Giammarco Fabiano coordinatore UduMore e Frida Fruggeri della Rete degli Studenti Medi Modena.
“Con la mobilitazione a Modena e a livello nazionale – continuano i rappresentanti degli studenti – vogliamo denunciare la totale assenza di risorse per affrontare i Disturbi del comportamento alimentare. I Dan colpiscono oltre 4 milioni di italiani, fra cui tanti giovani, e causano 4mila morti ogni anno. I casi sono triplicati dopo il Covid-19, ma i posti per curarsi rimangono insufficienti e stanno persino diminuendo. Il taglio dei finanziamenti aggrava ulteriormente la situazione, con liste d’attesa che si allungano e interruzioni pericolose nei percorsi terapeutici”.
I Dan non sono una scelta e la salute mentale è un diritto.
Non possiamo rimanere più in silenzio. Chiediamo lo stanziamento di maggiori fondi per la salute mentale e il ripristino del Fondo per il contrasto dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione.

Modena, 17/1/2024

Studenti medi e universitari al presidio del 19 gennaio 2024.

Udu e Rete Studenti medi presidio disturbi alimentari, 19.1.24

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]