LAVORO, SICUREZZA E SANITA’ PUBBLICA: CGIL E UIL SI MOBILITANO L’11 E IL 20 APRILE

05 Apr 2024 autonomia differenziata, cgil, fisco, guerra, la via maestra, La via maestra. Insieme per la Costituzione, lavoro, manifestazione, pace, premierato, salari, salute sicurezza, sanità, sciopero, uil,

ULTIM’ORA – In seguito all’ennesima strage di lavoratori del 9 aprile
nella centrale idroelettrica di Bargi (bacino di Suviana)
Cgil e Uil Emilia-Romagna estendono lo
SCIOPERO GENERALE
di giovedì 11 aprile a
TUTTI I SETTORI (pubblico e privato)
per l’INTERA GIORNATA o TURNO DI LAVORO

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, giusta riforma fiscale, nuovo modello di fare impresa, contrasto alla precarietà e rinnovo dei contratti nazionali. Sono queste le rivendicazioni alla base dello sciopero dell’11 aprile e della manifestazione nazionale del 20 aprile a Roma di Cgil e Uil.

Lo sciopero dell’11 aprile sarà di 4 ore per tutti i settori privati (ultime 4 ore del turno, per Poste e Telecomunicazioni le prime 4 ore del turno), 8 ore per il settore edile, con manifestazioni ed iniziative territoriali a sostegno delle comuni rivendicazioni.

Volantino Sciopero Cgil e Uil - 11/4/2024

Sabato 20 aprile manifestazione nazionale a Roma di Cgil e Uil a sostegno delle rivendicazioni in materia di salute e sicurezza, diritto alla cura e sanità pubblica, riforma fiscale e tutela dei salari. Nei prossimi giorni saranno resi noti orari e partenze da Modena per Roma. Informazioni anche dal proprio delegato sindacale o dalla lega pensionati di zona.

Decisa inoltre per sabato 25 maggio la manifestazione nazionale a Napoli “La Via Maestra” contro il premierato e l’autonomia differenziata, per la realizzazione dei diritti al lavoro, alla salute, alla conoscenza, ad una previdenza universale sanciti dalla nostra Costituzione, per la PACE e per fermare ogni guerra.

Lavoro: Cgil, Assemble Generale vara strategia complessiva di mobilitazione (fonte: cgil.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]