SAFIM MODENA, RINNOVATO L’INTEGRATIVO AZIENDALE. FRA LE NOVITA’ LA GRATIFICA ESTIVA PER SOSTENERE IL POTERE D’ACQUISTO

27 Mar 2024 contratto, fiom, safim,

Dopo un lungo e articolato negoziato, partito lo scorso dicembre, tra la Direzione aziendale Safim e la Fiom Cgil si è arrivati alla sottoscrizione del contratto aziendale 2024-2026. Safim è un’importante azienda metalmeccanica modenese (del Gruppo tedesco-americano AL-KO Vehicle Technology Group/Dexko Global Ind.) che produce componenti di macchinari con circa 400 addetti (la maggior parte in produzione). L’accordo è stato approvato a larghissima maggioranza dall’assemblea dei lavoratori.

Un contratto importante ed innovativo – dichiarano le Rsu Fiom Cgil Franco Mataluna, Luigi Oliviero e Luca Prunella – oltre al mantenimento della parte normativa del precedente accordo che prevedeva elementi di continuità occupazionale e stabilizzazione dei contratti a termine, introduce importanti novità normative, ma soprattutto economiche”.

“Abbiamo costruito questo contratto – dichiarano i sindacalisti della Fiom Cgil Salvatore Di Costanzo e Samantha Sapiente – basandoci sul contesto economico e sociale, ma anche con un occhio al futuro e alle sfide che interesseranno il comparto nei prossimi anni.”

Sono state normate contrattualmente le modalità di discussione preventiva su investimenti e transizione ecologica e digitale, come tema centrale che interesserà il mondo dell’industria nel prossimo periodo. Aumentate le ore di permesso per visita medica, con un’attenzione particolare alla prevenzione. Ottenuta la richiesta presentata in piattaforma di un’ora di assemblea retribuita aggiuntiva al monte ore previsto per legge (10), per affrontare i temi della violenza e disparità di genere e i diritti Lgbtqia+ , da svolgersi insieme alle associazioni sul territorio.

Sulla parte economica tante sono le novità, a partire dall’innalzamento della quota del premio di risultato, che passa dagli attuali 2.000 euro a più di 3.000 euro annui, aumentata anche la maggiorazione del turno serale al 35%.
Ma la novità di questo accordo è l’introduzione di una “Gratifica Estiva” che arriva fino a 1.200 euro che verrà riconosciuta a tutti i lavoratori in forza.
“Abbiamo discusso a lungo con la Direzione aziendale – dichiarano la Rsu congiuntamente alla Fiom – sulla necessità di provare a sostenere e tutelare il potere di acquisto dei salari dei lavoratori, e le parti, riconoscendone l’importanza, hanno deciso di introdurre questo ulteriore elemento economico che, ricordiamo, non è previsto nemmeno dalla contrattazione nazionale quindi vero elemento di innovazione della contrattazione aziendale”.

Un accordo importante, frutto della coesione dei lavoratori nel sostenere le rivendicazioni in piattaforma, che la Fiom Cgil coglie nuovamente l’occasione per ringraziare per la presenza e il supporto, nonché frutto delle buone pratiche e relazioni sindacali con l’azienda.

Modena, 27/3/2024

Salvatore Di Costanzo con la Rsu Fiom Cgil della Safim
Salvatore Di Costanzo con i componenti della Rsu Fiom Cgil della Safim
image_print

Articoli correlati

22 Mag 2020 accordo

SAFIM MODENA, IMPORTANTE ACCORDO PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL LAVORO SOMMINISTRATO

E’ stato sottoscritto ieri tra la Safim Spa di Modena, la Rsu, e i sindacati Fiom e NidiL Cgil l’accordo […]

06 Feb 2020 fiom

SCIOPERO OGGI ALLA SAFIM CONTRO L’ANNUNCIO DI UN LICENZIAMENTO

Sciopero di un’ora oggi alla Safim di Modena, azienda metalmeccanica che produce sistemi di frenatura per veicoli agricoli e movimento […]