LA RESPONSABILITÀ DI UN DIRIGENTE SCOLASTICO PER L’INFORTUNIO DI UN ALUNNO

13 Mag 2024 dirigente scolastico, flc, infortunio alunno, salute sicurezza, scuola, scuola in sicurezza,

È breve questa sentenza della Corte di Cassazione ma molto importante perché ha stabilito che il cortile di un istituto scolastico può essere equiparato a un luogo di lavoro ai fini della determinazione della responsabilità per un eventuale infortunio che dovesse accadere nello stesso. Si è ritenuto di segnalarla perché suona come un monito preciso rivolto ai dirigenti di istituti scolastici affinché in essi siano adottate tutte le misure e le precauzioni necessarie per la protezione degli studenti e in particolar modo dei bambini che, per loro stessa natura, hanno bisogno certamente di un maggior controllo e di una maggiore sorveglianza.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Mag 2025 bomporto

DINAMIC OIL BOMPORTO, 2 ORE DI SCIOPERO STAMATTINA PER CHIEDERE PIU’ SICUREZZA

Sciopero di 2 ore stamattina con presidio davanti ai cancelli alla Dinamic Oil di Bomporto per rivendicare il rispetto delle […]

15 Mag 2025 cgil vignola

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE CGIL VIGNOLA SABATO 24 MAGGIO

Taglio del nastro per la nuova sede della Cgil di Vignola sabato 24 maggio.I nuovi locali di via Cesare Battisti, […]

13 Mag 2025 cgil medolla

REFERENDUM LAVORO E CITTADINANZA 8-9 GIUGNO 2025, COSTITUITO IL COMITATO CITTADINO DI MEDOLLA

Si è costituito in questi giorni il Comitato referendario cittadino di Medolla a sostegno di 5 SI ai quesiti referendari […]