COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE) E MANCATA SOSPENSIONE ATTIVITÀ IN PRESENZA DI RISCHI GRAVI E IMMINENTI

20 Mag 2024 coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, rischi gravi, rischi imminenti, salute sicurezza, sospensione attività, sospensioni lavoro,

Si occupa ancora una volta la Corte d Cassazione in questa sentenza dell’art. 92 del D. Lgs. n. 81/2008 con il quale il legislatore ha fissato gli obblighi del coordinatore per l’esecuzione dei lavori e con il quale ha disposto in particolare, con il comma 1 lettera f), che lo stesso è tenuto a sospendere, in caso di pericolo grave e imminente direttamente riscontrato, le singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]