L’OBBLIGO DI ADOTTARE MISURE PER LA PROTEZIONE DAI RISCHI INTERFERENZIALI

27 Mag 2024 duvri, obblighi committente, rischio interferenziale, salute sicurezza, valutazione rischi,

È una rassegna delle disposizioni di cui all’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008 quella fatta dalla Corte di Cassazione in questa sentenza e in particolare di quella riguardante la redazione del documento di valutazione dei rischi interferenziali (Duvri) che il legislatore ha posto a carico del committente datore di lavoro che affida in appalto a imprese o lavoratori autonomi lavori, servizi o forniture da svolgere nell’ambito della propria azienda o del proprio ciclo produttivo, Duvri che serve ad assicurare una valutazione globale e univoca di tutti i rischi e che deve conseguire comunque il risultato di una cooperazione e di un coordinamento tra tutti i datori di lavoro i quali però non sono comunque esonerati dal rispetto dell’obbligo di prevederli e di proteggersi dagli stessi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Mag 2025 bomporto

DINAMIC OIL BOMPORTO, 2 ORE DI SCIOPERO STAMATTINA PER CHIEDERE PIU’ SICUREZZA

Sciopero di 2 ore stamattina con presidio davanti ai cancelli alla Dinamic Oil di Bomporto per rivendicare il rispetto delle […]

15 Mag 2025 cgil vignola

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE CGIL VIGNOLA SABATO 24 MAGGIO

Taglio del nastro per la nuova sede della Cgil di Vignola sabato 24 maggio.I nuovi locali di via Cesare Battisti, […]

13 Mag 2025 cgil medolla

REFERENDUM LAVORO E CITTADINANZA 8-9 GIUGNO 2025, COSTITUITO IL COMITATO CITTADINO DI MEDOLLA

Si è costituito in questi giorni il Comitato referendario cittadino di Medolla a sostegno di 5 SI ai quesiti referendari […]