L’OBBLIGO DI ADOTTARE MISURE PER LA PROTEZIONE DAI RISCHI INTERFERENZIALI

27 Mag 2024 duvri, obblighi committente, rischio interferenziale, salute sicurezza, valutazione rischi,

È una rassegna delle disposizioni di cui all’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008 quella fatta dalla Corte di Cassazione in questa sentenza e in particolare di quella riguardante la redazione del documento di valutazione dei rischi interferenziali (Duvri) che il legislatore ha posto a carico del committente datore di lavoro che affida in appalto a imprese o lavoratori autonomi lavori, servizi o forniture da svolgere nell’ambito della propria azienda o del proprio ciclo produttivo, Duvri che serve ad assicurare una valutazione globale e univoca di tutti i rischi e che deve conseguire comunque il risultato di una cooperazione e di un coordinamento tra tutti i datori di lavoro i quali però non sono comunque esonerati dal rispetto dell’obbligo di prevederli e di proteggersi dagli stessi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

28 Lug 2025 accordo stato-regioni

CHIARIMENTI SULLA POSSIBILE ATTRIBUZIONE INDEBITA DELLE FUNZIONI DEL PREPOSTO

In relazione alle nuove regole di coordinamento – tra Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) e Regioni – sancite nell’Accordo tra […]

25 Lug 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE, QUANDO SI VERIFICA, COME RICONOSCERLO, COSA FARE

Anche questa estate è stata funestata da morti sul lavoro dovuti allo stress termico e ai colpi di calore. Qual […]

25 Lug 2025 ambiente confinato

SPAZI CONFINATI E UNI 11958: NOVITÀ SU CLASSIFICAZIONE E PROCEDURE OPERATIVE

Con riferimento alla gravità dei tanti infortuni mortali, spesso anche plurimi, che in questi anni sono avvenuti nei cosiddetti ambienti […]