INCIDENT REPORTING: L’IMPORTANZA DELLA SEGNALAZIONE DEGLI INCIDENTI

05 Giu 2024 cultura organizzativa, cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, incident reporting, infortunio lavoro, just culture, mancato infortunio, modello gestione near miss, monitoraggio digitale sicurezza, monitoraggio rischi, near miss, salute sicurezza, sistema gestione incidenti, sistema organizzativo,

La just culture è un concetto che, nato nel mondo anglosassone, identifica una moderna cultura della sicurezza che è “fondata su un approccio positivo, diametralmente opposto quello della blame culture” (cultura della colpa). Secondo questa cultura ci si “deve chiedere ‘che cosa’ (non più “chi”) all’interno del setting organizzativo ha permesso al lavoratore di trovarsi in una situazione che ha condotto all’errore”. Un cambiamento di visione che “sposta l’attenzione dalla ricerca del colpevole all’analisi sistemica”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Ott 2025 cgil

NOI SIAMO “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL 25 OTTOBRE IMPONENTE MANIFESTAZIONE CGIL A ROMA PER CAMBIARE LA FINANZIARIA

E’ stata una manifestazione molto partecipata, colorata e pacifica, quella di sabato 25 ottobre a Roma promossa dalla Cgil con […]

22 Ott 2025 appaltante

APPALTI: OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO – COMMITTENTE

Gli appalti interni sono spesso una realtà diffusa nelle aziende. Le attività di manutenzione, pulizia, logistica e vari servizi tecnici […]

22 Ott 2025 pericoli uso laser

ESPOSIZIONE AI LASER: I PRINCIPALI RISCHI PER GLI OCCHI E LA PELLE

Come ricordato nella pubblicazione Inail “Sicurezza laser. Rischi e prevenzione” sul rischio da esposizione a radiazioni ottiche coerenti (laser), i […]