L’IMPATTO DELLA QUINTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: TECNOLOGIE E ORGANIZZAZIONE

07 Giu 2024 commissione europea, nuove tecnologie, organizzazione lavoro, quinta rivoluzione industriale, rischio nuove tecnologie, rischio stress lavoro correlato, salute sicurezza, stress, stress lavoro correlato, tecnostress,

Si è cominciato a parlare di Industry 4.0 alla Fiera di Hannover del 2011 indicando con questa espressione l’insieme integrato di esseri umani, oggetti e sistemi che creano una rete digitale e interconnessa tra imprese, coinvolgendo l’intera filiera produttiva, capace di auto – organizzarsi e di ottimizzarsi in tempo reale: il tutto allo scopo di creare maggior valore attraverso l’incremento della competitività”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]