COSA CAMBIA CON L’AUTOMAZIONE DEI COMPITI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO?

02 Lug 2024 assistenza domiciliare, assistenza socio sanitaria, automazione, automazione compiti cognitivi, automazione compiti fisici, automazione intelligente, intelligenza artificiale, salute sicurezza, settore socio-sanitario, socio sanitario,

Il settore dell’assistenza socio-sanitaria, uno dei settori lavorativi più grandi in Europa, fornisce lavoro non solo a coloro che operano in contesti di assistenza formale come ospedali, studi medici, case di cura e di riposo, ma anche a molti lavoratori che prestano assistenza a domicilio.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Ott 2025 appalti

ESTERNALIZZAZIONE, SICUREZZA DEL LAVORO IN APPALTO E RUOLO DEL COMMITTENTE

L’esternalizzazione produttiva ha posto in questi anni sfide complesse alla sicurezza sul lavoro, portando, in materia di diritto, la disciplina […]

07 Ott 2025 incendio

RISONANZA MAGNETICA E INCENDI: RIVELAZIONE, INTERVENTO E VIE DI FUGA

Riguardo alla salute e sicurezza dei lavoratori, in un sito con apparecchiature a risonanza magnetica (RM) le criticità legate alla […]

07 Ott 2025 edilizia

INCIDENTI SUL LAVORO: UN METRO CUBO DI TERRA

Dopo la realizzazione di una tubatura fognaria, la fase di collaudo faceva emergere degli errori di realizzazione. L’infortunio è avvenuto […]