CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI E SPAZI CONFINATI: DUBBI E LETTURE ALTERNATIVE

09 Lug 2024 ambiente confinato, salute sicurezza, spazi confinati, valutazione rischi aree confinate,

Il Decreto del Presidente della Repubblica 14 settembre 2011, n. 177 (Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti) prescrive “la certificazione dei contratti di lavoro come strumento per garantire l’utilizzo di personale specializzato in attività ad alto rischio infortuni, come quelle che si svolgono negli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento”. Questa normativa, sebbene sia “chiara nella finalità di promozione di una migliore cultura prevenzionistica in un settore connotato dal forte pericolo di tragici eventi lesivi”, ha tuttavia “generato, sin dalla sua introduzione, diverse perplessità, a partire dalla definizione dell’oggetto dell’obbligo certificatorio”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Mag 2025 bomporto

DINAMIC OIL BOMPORTO, 2 ORE DI SCIOPERO STAMATTINA PER CHIEDERE PIU’ SICUREZZA

Sciopero di 2 ore stamattina con presidio davanti ai cancelli alla Dinamic Oil di Bomporto per rivendicare il rispetto delle […]

15 Mag 2025 cgil vignola

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE CGIL VIGNOLA SABATO 24 MAGGIO

Taglio del nastro per la nuova sede della Cgil di Vignola sabato 24 maggio.I nuovi locali di via Cesare Battisti, […]

13 Mag 2025 cgil medolla

REFERENDUM LAVORO E CITTADINANZA 8-9 GIUGNO 2025, COSTITUITO IL COMITATO CITTADINO DI MEDOLLA

Si è costituito in questi giorni il Comitato referendario cittadino di Medolla a sostegno di 5 SI ai quesiti referendari […]