RISCHI INTERFERENZIALI: LA SEGREGAZIONE DELLE AREE DI LAVORO

22 Lug 2024 rischio interferenziale, salute sicurezza,

È un problema, quello che viene trattato in questa sentenza, molto diffuso che si presenta ogni qualvolta in uno stesso cantiere vengono a trovarsi a operare diverse imprese edili e cioè quello della separazione delle aree di lavorazione al fine di evitare di invadere le zone di operazione di altre imprese. L’infortunio che riguarda questa sentenza è infatti avvenuto per la interferenza fra una ditta appaltatrice di lavori di ristrutturazione di un magazzino e una subappaltatrice alla quale la stessa aveva affidata la fornitura e il montaggio di una struttura metallica. Il giorno dell’infortunio i dipendenti della ditta subappaltatrice stavano trasportando all’interno del magazzino, con un carrello elevatore, alcune longarine metalliche della lunghezza ognuna di dieci metri, che sarebbero state utilizzate per realizzare un soppalco, allorquando un dipendente della stessa ditta, che stava collaborando da terra e dando indicazioni ai colleghi, è stato schiacciato tra una ruota di un sollevatore a forche manovrato da un dipendente della ditta appaltatrice e una delle longarine subendo delle gravi lesioni.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]