LAVORATORI DELLE PIATTAFORME DIGITALI: LE SFIDE E LE QUESTIONI APERTE

22 Lug 2024 digitalizzazione, piattaforme digitali, rischio tecnologie digitali, salute sicurezza,

In Europa il lavoro su piattaforma digitale – inteso come “tutto il lavoro retribuito fornito attraverso, su o mediato da una piattaforma online” (EU-OSHA, 2022b) – è una delle forme di lavoro in più rapida crescita. Si stima nell’Unione europea dal 2022 siano operative più di 500 piattaforme con oltre 28 milioni di persone che svolgono attivamente un lavoro attraverso di esse.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

28 Ago 2025 attrezzature

INAIL: NUOVE SCHEDE TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI

Come spesso ricordato nei documenti Inail, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è stato individuato dal legislatore […]