LAVORATORI DELLE PIATTAFORME DIGITALI: LE SFIDE E LE QUESTIONI APERTE

22 Lug 2024 digitalizzazione, piattaforme digitali, rischio tecnologie digitali, salute sicurezza,

In Europa il lavoro su piattaforma digitale – inteso come “tutto il lavoro retribuito fornito attraverso, su o mediato da una piattaforma online” (EU-OSHA, 2022b) – è una delle forme di lavoro in più rapida crescita. Si stima nell’Unione europea dal 2022 siano operative più di 500 piattaforme con oltre 28 milioni di persone che svolgono attivamente un lavoro attraverso di esse.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]

14 Ott 2025 infortunio itinere

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DI AGOSTO 2025

Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]