IL PRIMO OTTOBRE, LA NUOVA PATENTE A CREDITI E IL PROVVEDIMENTO DI REVOCA

27 Set 2024 cantieri edili, cantieri mobili, cantieri temporanei, edilizia, fillea, nidil, patente a crediti, salute sicurezza,

Si avvicina rapidamente la data del 1° ottobre 2024. E “a decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente di cui al presente articolo le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a), ad esclusione di coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale”, come indicato dall’articolo 27, comma 1 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, modificato dal decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 e dalla legge di conversione, legge 29 aprile 2024, n. 56.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

19 Set 2025 rischio agenti chimici

RISCHI CHIMICI: COME ARRIVARE AD UNA ADEGUATA VALUTAZIONE DEI RISCHI?

Uno dei compiti comunicativi del nostro giornale è quello di fornire non solo informazioni sulle eventuali criticità nella gestione della […]

19 Set 2025 antincendio

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO

Negli ultimi anni in Italia la necessità di limitare l’inquinamento e la situazione climatica favorevole del nostro Paese hanno portato […]

18 Set 2025 inidoneità alla mansione

LA CULPA IN ELIGENDO TRA ATTRIBUZIONE DEI COMPITI E IDONEITÀ SANITARIA

Come noto, l’art.18 c.1 lett.c) del D.Lgs.81/08 prevede che il datore di lavoro e il dirigente, “nell’affidare i compiti ai […]