PATENTE A CREDITI: CRITICITÀ INFORMATICHE E ISTRUZIONI TECNICHE

03 Ott 2024 fillea, nidil, patente a crediti, salute sicurezza,

Come sappiamo il 1° ottobre 2024 è una data importante per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, per l’obbligo connesso alla patente a crediti e all’entrata in vigore del Decreto 18 settembre 2024 n. 132 recante il “Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

30 Apr 2025 agenti cancerogeni

RADON, SORVEGLIANZA SANITARIA E DIAGNOSI PRECOCI DEI TUMORI

Torniamo a parlare del gas radon che, come indicato anche nell’articolo “ Rischio radon: come entra il radon nelle nostre […]

30 Apr 2025 fattori psicosociali

SIETE ESPOSTI AL TECNOSTRESS SUL LAVORO?

Nel suo nuovo film Napo è alle prese con il tecnostress sul lavoro. Si sente sopraffatto dalle nuove tecnologie, è […]