DOTTI, MEDICI E SAPIENTI AI TEMPI DELLA PATENTE A CREDITI

19 Nov 2024 cantieri edili, cantieri mobili, cantieri temporanei, edilizia, fillea, nidil, patente a crediti, salute sicurezza,

Anche senza andare a vedere i numeri delle imprese e lavoratori autonomi che l’hanno richiesta (non parliamo di ottenuta che è un qualcosa ancora lontano da venire), nonché dei professionisti che la dovranno richiedere (ma di questo parleremo dopo), qualche riflessione ritengo sia importante andarla a fare. Partiamo parafrasando il titolo di un brano di Edoardo Bennato “Dotti, Medici e Sapienti” che nel testo ci raccontava di questo malato molto grave, che potrebbe benissimo essere il cantiere come viene visto nell’immaginario collettivo, al cui capezzale si portavano tutti quanti per esprimere il loro parere.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]