DECRETO PATENTE A CREDITI: UN ESONERO DA ABOLIRE

20 Nov 2024 fillea, nidil, patente a crediti, salute sicurezza,

E’ in corso l’applicazione dell’art. 27 del D. Lgs. n. 81/2008, cosi come sostituito dalla legge n. 56/2024 di conversione del D.L. n. 19/2024, che il legislatore ha introdotto al fine di frenare il fenomeno infortunistico, che di recente ha assunto una dimensione del tutto inaccettabile, e al fine di consentire di arrivare ad attuare un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi previsto già fin dal 2008 con l’entrata in vigore del Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro; da allora infatti fu stabilito che era necessario introdurre, limitandolo inizialmente al settore dell’edilizia, uno strumento allora definito della “ patente a punti”, che consentisse una continua verifica della idoneità delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano nel rispetto delle disposizioni di legge e dei provvedimenti impartiti dagli organi di vigilanza.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Mag 2025 bomporto

DINAMIC OIL BOMPORTO, 2 ORE DI SCIOPERO STAMATTINA PER CHIEDERE PIU’ SICUREZZA

Sciopero di 2 ore stamattina con presidio davanti ai cancelli alla Dinamic Oil di Bomporto per rivendicare il rispetto delle […]

15 Mag 2025 cgil vignola

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE CGIL VIGNOLA SABATO 24 MAGGIO

Taglio del nastro per la nuova sede della Cgil di Vignola sabato 24 maggio.I nuovi locali di via Cesare Battisti, […]

13 Mag 2025 cgil medolla

REFERENDUM LAVORO E CITTADINANZA 8-9 GIUGNO 2025, COSTITUITO IL COMITATO CITTADINO DI MEDOLLA

Si è costituito in questi giorni il Comitato referendario cittadino di Medolla a sostegno di 5 SI ai quesiti referendari […]